8 giugno 2022
RCORDI
CON TANTA NOSTALGIA RICORDARE MOMENTI BELLI TRASCORSI NEL BLOG VOLUTO
CONTIVIDERE CON VOI.
CON TANTA NOSTALGIA RICORDARE MOMENTI BELLI TRASCORSI NEL BLOG VOLUTO
CONTIVIDERE CON VOI.
Un po’ di storia della nostra ben amata Repubblica Italiana.
Dopo 85 anni di Regno dei Savoia, dopo 22 anni di regime fascista e la fine della Seconda Guerra Mondiale, questo fu un momento di svolta per il nostro Paese. Fu la prima volta nella storia Italiana in cui si svolsero delle votazioni a suffragio universale, con il diritto di voto concesso a tutti i cittadini che abbiano raggiunto la maggiore età di 21 anni senza alcuna discriminazione di sesso, infatti, venne concesso per la prima volta il voto anche alle donne.
Il risultato della votazione con il 54% degli elettori scelse la Repubblica, dando vita all’Italia che conosciamo oggi. 12.718.641 italiani avevano votato a favore della Repubblica, 10.718.502 a favore della monarchia e 1.498.136 schede bianche, ed Enrico De Nicola venne nominato Primo Presidente della Repubblica Italiana.il
In concomitanza con la festa del 2 Giugno per l’Anniversario e non solo, ma anche in moltissime altre occasioni ci è reso più facile ascoltare questo Inno Nazionale, detto “Inno di Mameli”, ma che in realtà ora si chiama “CANTO DEGLI ITALIANI”.
Bisognerebbe far conosce re alle nuove generazioni questa storia tutta italiana, ricordando purtroppo anche le migliaia di ragazzi che hanno perso la vita affinchè noi potessimo avere tutto quello che oggi abbiamo, ma molto spesso non ci accorgiamo di avere.
,
Sogno…
Sogno una casa, il lavoro,
la lotta alla povertà,
l’uguaglianza…
Perché la crisi, la corruzione,
Il fallimento, lo sconforto,
la disperazione…
Mi scoraggiano.
Sogno un amore vero, pulito,
assieme ad un uomo
capace di vivere e lottare con me.
Sogno una famiglia…
come coronamento del mio percorso di vita.
Sogno di essere circondata di Amici veri, fedeli,
di quelli che nei momenti di bisogno…
sono lì accanto a te…
ad allungarti una mano
o semplicemente…
ad ascoltarti in silenzio.
Sogno…
e intanto, spero…
Spero in un angelo mandato da Dio che possa,
esaudire i miei desideri e lenire le mie pene.
E mentre spero, sogno…
Sogno perché …
sono viva, sono vera!
CATERINA RUSSOTTI
Domenica 3 aprile 2022 avrà luogo la festa via Stradella c’è, organizzata dall’Associazione Commercianti e Artigiani Via Stradella,.
Sarà interessata via Stradella nel tratto compreso tra corso Grosseto (escluso) e via Breglio (esclusa) dalle ore 09:00 alle ore 19:00 circa.
Oltre ai negozi aperti ed alle bancarelle che esporranno i loro prodotti, non mancheranno le Associazioni sportive e culturali del territorio per allietare la festa con intrattenimenti per tutte le fasce di età.
Saranno rispettate da parte dell’Associazione di via tutte le normative in vigore su emergenza sanitaria.
La pace è senz’altro uno degli obiettivi che accomuna le persone di ogni parte del mondo sin dai tempi più antichi, e spesso porta a chiedersi se sia realmente possibile un giorno raggiungere una convivenza pacifica tra i popoli.
BREVE RIFLESSIONE SULLA PACE
Altro aspetto importante della pace è la diversità che esiste fra le popolazioni: per noi, nella nostra condizione, è spesso facile parlare di educazione alla pace, di libertà e di uguaglianza, ma ci siamo mai messi nei panni di chi, a differenza di noi, vive nella sofferenza e nella povertà?
Non potrà mai esserci pace fin quando una parte del mondo vive nel benessere più assoluto e l’altra muore di fame. La pace è senz’altro il bene più grande che l’umanità possa desiderare, ma è stata tante volte negata da conflitti e guerre civili.
Io personalmente sogno un mondo in pace anche se penso che questo sia un sogno impossibile, forse ognuno di noi nel piccolo potrebbe fare qualcosa…
Mi auguro che anche per la pace in Ucraina si riesca a dialogare e trovare un accordo pacifico. Nella guerra ci rimettono sempre le persone più indifese “Viva la pace”
Ho fatto una breve Presentazione con Power Point… Se si ha installato nel PC questo programma basta premere sopra #PACE# con il tasto sinistro e dovrebbe partire in automatico… Chi non ha Power Point può premere su #PACE# e si apre con Libre Office… Con questo programma in ogni passaggio si deve premere sempre il tasto sinistro del mouse. Provate e mi dite se riuscite a vedere qualcosa.
Un pensiero per un nostro caro amico del Blog della circoscrizione 5, che in questo momento si trova in un contesto di guerra (Ucraina)
Cerca di stare attento la guerra è una brutta bestia, però ricordati che non sei solo, tutti noi ti pensiamo e preghiamo perchè non ti succeda nulla, se ti è possibile facci sapere come stanno andando le cose in Ucraina.
Vogliamo rivederti e abbracciarti al più presto possibile, un grande abbraccio da noi tutti . Penso che valga per tutti gli Italiani.
Ogne semmana faccio na schedina:
mm a levo ‘a vocca chella ciento lire,
e corro quanno è ‘o sabbato a mmatina
‘o Totocalcio pe mm’ ‘a ji a ghiucà .
Cuccato quanno è a notte, dinto ‘o lietto,
faccio castielle ‘e n’aria a centenare;
piglio ‘a schedina ‘a dinto ‘a culunnetta,
‘a voto, ‘a giro, e mm’ ‘a torn’ ‘a stipà
Io campo bbuono tutta na semmana,
sultanto ‘o lluneri stongo abbacchiato,
ma ‘o sabbato cu ‘a ciento lire mmano
io torno n’ata vota a gghi a ghiucà .
Nun piglio niente, ‘o ssaccio… e che mme ‘mporta?
io campo solamente cu ‘a speranza.
Cu chi mm’aggia piglià si chesta è ‘a sciorta,
chisto è ‘o destino mio… che nce aggia fà ?
‘A quanno aggio truvato stu sistema
io songo milionario tutto ll’anno.
‘A ggente mme pò ddi: – Ma tu si scemo?
Ma allora tu nun ghiuoche pe piglià ? -
Si avesse già pigliato ‘e meliune
a st’ora ‘e mo starrie già disperato.
Invece io sto cu ‘a capa dinto ‘a luna,
tengo sempe ‘a speranza d’ ‘e ppiglià.
Possano queste Feste darvi speranza e nuovi sogni da inseguire.
A tutti i carissimi amici del gruppo Blog insieme alle loro famiglie…
Tanti Auguri di “Buone Feste” a tutti i collaboratori e personale della Circoscrizione Cinque…
Visto che presto è natale, come già scritto da Franco vogliamo vederci per un caffè o altro e cosi possiamo farci gli auguri viso a viso.
Non ci dimentichiamo siamo un gruppo.
A presto.