Archivio di giugno 2008

Da leggere ….e meditare

domenica 29 giugno 2008

Navigando su internet esattamente su ok notizie mi sono imbattuto su questo articolo che fa una interessante relazione sul petrolio ed parla pure delle centrali nucleari.Come sempre vi invito a leggerlo cari colleghi e visitatori del nostro blog.Come al solito per leggere l’articolo non dovete fare altro che cliccare qui.

San giovanni

martedì 24 giugno 2008

Oggi è San Giovanni patrono della nostra città.

Tanti auguri a tutti i Giovanni, in particolare alla nostra carissima Giovanna e al nostro Jean (grazie delle foto belle)!!

Avviso

martedì 24 giugno 2008

Ciao a tutti! Purtroppo il messaggio che vi ho inviato ieri sera non è arrivato. Volevo solo avvertirvi che oggi pomeriggio la circoscrizione è chiusa, mi scuso se oggi qualcuno andrà all’appuntamento, ci vediamo martedì prossimo, buon San Giovanni a tutti speciamente ai Giovanni.

Secondo

Donadoni

lunedì 23 giugno 2008

Siamo alle solite in Italia la parola DIMISSIONI è tabu’ leggete qui.

Anniversario

sabato 21 giugno 2008

In questi giorni cade il cinquantesimo anniversario della costruzione del quartiere Vallette, costruito alla fine degli anni cinquanta. Infatti in quegli anni era cominciata a Torino una massiccia immigrazione di meridionali verso il nord ovviamente in cerca di lavoro.

Oviamente la città era impreparata per accogliere un esodo cosi imponente di persone in cerca di lavoro verso il nord d’Italia. Il problema principale ovviamente erano le case, mancavano le case per accogliere gli immigrati, si pensò per l’appunto di costruire un nuovo quartiere per accogliere la fiumana di gente che si spostava verso il nord.

In quel periodo cadeva il centenario dell’unità d’Italia 1861-1961 così inizialmente, prima di assegnare gli appartamenti alle famiglie che ne avevano fatto richiesta, i medesimi furono dati ai giornlisti che arrivavano da ogni parte del globo per commentare il centenario dell’unita d’Italia. Negli anni che seguirono, purtroppo, Le Vallette non ebbero buona fama, la cronaca nera spesso citava Le Vallete per atti di ogni genere dai furti alla violenza.

Anche a me con altri miei amici successe un fatto spiacevole, eravamo a Porta Susa, e dovevamo prendere un taxi, quando dicemmo al tassista che doveva portarci alle Vallette non volle portarci perché una settimana prima un suo collega era stato accoltellato propio alle Vallette, dovette intervenire un vigile urbano da noi chiamato per risolvere la questione.

Ovviamente con gli anni le cose sono migliorate e fortunatamente non sono più come allora. Una cosa che personalmente non mi è piaciuta è stato quando con la costruzione della metropolitana leggera si è diviso il quartiere in due costruendo quegli (orribili) passaggi pedonali sopra la sede stradale, quanti soldi sprecati. Con il problema che la linea tranviaria numero tre è molto lenta perche’ si deve comunque fermare ai semafori.

Sopraelevata

vallette-5.jpg

vallette-1.jpg

Linea n°3

Ballo e musica

sabato 21 giugno 2008

Stasera musica e ballo in Piazza Nazario Sauro.

Strade e incroci pericolosi

sabato 21 giugno 2008

Siamo in tema stradale: buche, pozzanghere ect.:

Vorrei segnalare la pericolosità dell’incrocio di via Foligno con corso Lombardia: hanno messo i cartelli con il limite di velocità ai 30, ma non serve; perfino l’autobus 72 non lo rispetta e succedono incidenti.

Il problema è che arrivando da via Foligno girando in Piazza Nazario Sauro, per immettersi in corso Lombardia bisogna arrivare quasi fino a metà del corso perchè le macchine sono posteggiate fino all’angolo e impediscono a chi arriva di vedere se sopraggiungo macchine. Ho chiesto più volte che mettessero dei dissuasori, mi hanno risposto che non si poteva perchè passava l’autobus.

E’ pericoloso anche perchè nella piazza ci sono i bambini che giocano e quando a loro scappa il pallone nel corso e lo rincorrono non è che guardino, se arrivano macchine per andare a raccattarlo.

Qualche dissuasore sarebbe utile sia per le macchine sia per i bambini.

Post di dietrolaquinta

giovedì 19 giugno 2008

Due giorni fa, sfogliando un giornale molto noto di cronaca cittadina, arrivato a pagina 13 noto un piccolo articolo intitolato “Amico Reporter/2″ incuriosito guardo meglio è noto che l’articolo è corredato di una fotografia a me familiare (l’ inizio da Piazza Manno di Corso Cincinnato) allora esclamo ma questa è una mia fotografia, leggo l’articolo è capisco che è stato estratto dall’ultimo mio post publicato il 13-06-08.

Morale, anche chi non è giornalista può contribuire tramite veri giornalisti à migliorare la nostra città. Forse sarebbe stato più corretto se l’ autore del piccolo articolo l’ avesse intitolato per esempio, “Componente del gruppo Dietrolaquinta à scritto”.

Allego la fotografia dell’articolo scritto sul giornale è ringrazio.

Jean

im000843.JPG

buche stradali

giovedì 19 giugno 2008

Ecco come si presentano le strade nella nostra bella Torino, leggete qui

Turno passato

martedì 17 giugno 2008

robdon_fotona91.jpg

derossifotona91.jpg

Che posso dire mi associo a Vemo e Cesina come penso tutti voi!! Abbiamo passato il turno! Sinceramente non credevo che c’è l’avrebbero fatta dopo tante polemiche.

Adesso ci tocca la Spagna. Auguri Azzurri.