Purtroppo questo è l’articolo che ho trovato sulla Stampa,continuando di questo passo penso che purtroppo in futuro molto prossimo ai nostri posteri lasceremo un pianeta inutilizzabile comunque,se non siete di pessimo umore leggete l’articolo cliccando esattamente qui
Giovedì, abbiamo partecipato al funerale del marito di Marina, nostra cara compagna di corso, che solo poche settimane fà, partecipava con allegria al nostro incontro settimanale di “redazione”.
Coraggio Marina, noi tutti ti siamo vicini, e vogliamo vederti ancora sorridere, e con l’aiuto di Dio e dei tuoi ragazzi ce la farai.
Ovvero l’uomo che vola,mi hanno sempre affascinato le imprese dell’uomo che sfida i propri limiti.Questo articolo parla appunto dell’impresa che è riuscito a fareYves Rossy,se ne volete sapere di più cliccate qui.
Carissimi amici di questo blog oggi purtroppo ho appreso una brutta notizia ,che è successo alla nostra compagna di blog e amica Marina, purtroppo è venuto a mancare suo marito.
Se qualcuno volesse unirsi a me per queste condoglianze e partecipare al funerale che si terrà giovedi alle ore 11,30 nella chiesa di Madonna di Campagna, invece il santo rosario sarà mercoledi alle ore 20,30 sempre nella stessa chiesa.
Marina io ti sono vicina con tutto il cuore in questo triste momento ciao Lidia
Cito volentieri questo articolo che ho trovato su ok notizie, che parla delle risorse della terra che si stanno esaurendo e purtroppo il fenomeno è in crescita. Non mi va di fare del catastrofismo ma penso che ognuno di noi debba essere coscente, e soprattutto informato di quello che sta succedendo al nostro pianeta. Cari lettori e colleghi se avete voglia di leggere l’articolo dovete solamente cliccare qui.
Le multinazionali non italiane lucrano nella nostra città, ma si dimenticano di rispettarla.
Dopo anni di abbandono e degrado, la stazione di rifornimento carburante di Corso Grosseto angolo Via Sansovino è stata ristrutturata. è andata in esercizio, noto però che dopo qualche mese di funzionamento le due multinazionali che la gestiscono s’ interessano esclusivamente alla vendita di carburante (ovviamente con lauto guadagno) e non al decoro dello spazio che occupano.
Nelle aiuole crescono erbacce alte più di un metro d’ altezza e per la nostra circoscrizione non è uno spettacolo gratificante considerando che Corso Grosseto e Via Sansovino sono due arterie a traffico intenso con transito di nostri concittadini, pendolari e turisti di passaggio.
Spero che qualche responsabile del luogo legga questo post e provveda a fare pulire e magari fare piantare delle piantine ornamentali, ci guadagnerebbero entrambi la città e le multinazionali.
Allego due fotografie. JEAN
Premetto: sono apolitico, cioè ne di destra ne di sinistra, ma l’altra sera guardando il TG delle ore 20.oo e seguendo le vicende di ALITALIA mi sono venuti i brividi sentendo un gruppo di piloti e di assistenti di volo inneggiare con slogan a dir poco volgari a favore della rottura delle trattative.
Gli slogan erano (meglio falliti che governati da questi banditi) allora mi sono chiesto se loro sapessero a cosa vanno incontro ad un eventuale fallimento di Alitalia, lo sanno loro che circa 20000 famiglie si troverebbero a spasso senza più una via di uscita?
Ho sentito un pilota dire (vado a fare il pilota per i ricchi magnati arabi e americani), e gli altri suoi colleghi cosa faranno?
Questa è la solidarietà della loro CASTA. Detto questo spero in cuor mio che la faccenda si risolva nei migliori dei modi.
Cordiali saluti a tutti i miei colleghi.
Vi riporto qui di seguito il post che ha mandato Salvo pensando che Vi possa interessare.
“L’UNITRE, nell’Anno Accademico 2008/2009, rinnova l’appuntamento con le Vallette Lucento organizzando per il settimo anno un ricco ciclo di Incontri Culturali, variato nel programma per novità e argomenti, aperto alla partecipazione di tutti i Cittadini della Circoscrizione 5.
Grazie all’impegno degli Organizzatori e all’entusiasmo dei Docenti, presso l’Istituto “Davide M. Turoldo”, ogni lunedì, mercoledì e venerdì gli iscritti avranno ottime opportunità di ritrovarsi, interessarsi ad argomenti utili e accattivanti, in un rapporto ideale per approfondire la conoscenza o per aggiornarsi secondo i propri liberi interessi culturali.
La formula dell’UNITRE, senza libri di testo ma con un rapporto facile e diretto tra Discente e Docente – senza la necessità di titoli di studio -, riscuote un crescente successo e facilita la partecipazione e l’interscambio tra persone di diversa formazione scolastica o professionale ma con uguali passioni, curiosità ed interessi.
Cultura e Utilità, l’opportunità per arricchire la propria quotidianità.”
Conferenza INAUGURALE:
Lunedì 3 Novembre 2008 – ore 15,30
presso l’Istituto “Davide M.Turoldo”
in Via delle Magnolie 9 – Torino
Iscrizioni da Mercoledì 15 ottobre
dalle ore 15,30 alle 17,30.
Quota di adesione: € 30,00
CONFERENZA INAUGURALE Giuseppe A. CAMPRA
ARCHITETTURA BIOECOLOGICA Giovanni CAGNAZZO
BRICIOLE di PIEMONTE Angelo TOPPINO – Milo JULINI
DÉCOUPAGE Elena LATINA – Anna CERUTTI
I DIRITTI del CITTADINO Gian Franco BILLOTTI
IL SENSO della VITA Franco BELLOMO
IL TEMPO ATTRAVERSO LE MERIDIANE Paolo DOSIO
ITALIANO ed EDUCAZIONE CIVICA Filomena CAVALLONE
LA MIA FARMACIA Marco TEALDI
LA STORIA al FEMMINILE Luciana MASSA
LA STORIA della NOSTRA VITA Dario OITANA
PARLIAMO di SOCIOLOGIA Francesco PROIETTI RICCI
PITTURA dal VERO Anna Maria SISMONDO
PODOLOGIA Ivano BURELLO
PRATICARE IL REI – KI Giovanni CROVELLA
PSICOLOGIA Dario MARTELLI
RELAZIONI INTERNAZIONALI Carlo MANETTI
RELIGIONI e CULTURA Suor Cristina CONTI
SICUREZZA AGLI ANZIANI COMANDO CARABINIERI
SOCIOLOGIA. L’UOMO CHI È? Pier Paolo GARLANDO
TORINO VISTA DA NOI Lina CHIANALE