Archivio di settembre 2009

Il canone spuntato

martedì 29 settembre 2009

Un articolo di Massimo Gramellini.

Molti lettori mi chiedono di aderire alla campagna del Giornale contro il canone Rai. Vittorio Feltri ha ragione, sostengono, non se ne può più di sovvenzionare col nostro denaro «Porta a Porta» e il Tg1.

A dire il vero certe battute me le sarei aspettate dall’opposizione, se solo fosse guidata da esseri viventi. Invece da lì sono uscite le consuete lamentazioni ispirate al politicamente corretto: vergogna, evasori, giù le mani dal servizio pubblico. Ma siamo sicuri che per la buona tv sarebbe così terribile se il canone si trasformasse da tassa di possesso a tassa d’uso e ognuno di noi finanziasse soltanto i programmi che intende guardare? Una pay-per-view a prezzi popolari. Adesso io pago il balzello in un colpo solo, poi me ne dimentico e per un anno intero mi sorbisco le peggio sconcezze con l’atteggiamento tollerante di chi sta ricevendo qualcosa gratis. Immaginiamo invece che ogni trasmissione mi costi, anche solo cinque centesimi. Sarei curioso di vedere quanti di noi li investirebbero ancora in certi spettacoli della mutua. La nevrosi dello zapping subirebbe una contrazione salutare. L’indice di ascolto coinciderebbe finalmente con quello di gradimento. E la pubblicità sarebbe obbligata a diventare adulta, rivolgendosi a un pubblico selezionato e spostandosi in parte su altri media, come avviene nelle nazioni che frequentano l’alfabeto. Sì, più ci penso e più mi convinco che Feltri abbia ragione. Con le dovute eccezioni. Pensando a chi soffre d’insonnia, continuerei a somministrare gratis Marzullo, dietro presentazione di regolare certificato medico.

Digitale terrestre

martedì 29 settembre 2009

humax_dtt3600_320.jpg

Sul Piemonte occidentale, le trasmissioni di Rai quattro non saranno ricevibili sul digitale terrestre fino al prossimo sette Ottobre.

Internet e la sua propagazione

lunedì 28 settembre 2009

Leggendo questo articolo si capisce(se mai non c’è ne fossimo accorti) l’evoluzione che sta avendo Internet.

Per visionarlo come sempre cliccate Qui.

Buona lettura.

vi piace questa foto??

domenica 27 settembre 2009

La trovate nella nuova chiesa del SACRO VOLTO DI GESU’ in via Borgaro angolo corso Svizzera.Osservatela

“L’estate sta finendo”

sabato 26 settembre 2009

fine-estate.png

Amici da qualche giorno è entrato l’autunno, l’estate ormai è agli sgoccioli. Vi auguro un felice Week-end ed una buona visione di questo video. L’estate sta finendo!

Un grande amore

venerdì 25 settembre 2009

dive1.jpg

Anche questo è un grande amore che ne dite amici miei, o l’ometto sta esagerando?

“Notte del ricercatore”

venerdì 25 settembre 2009

notte-del-ricercatore.jpeg

utta L’Europa vivrà il 25 Settembre, la “Notte del ricercatore“!!! Per gli appassionati di Astronomia, a Torino l’appuntamento è in Piazza Vittorio dalle ore 15 a mezzanotte. Per approfondire leggere articolo!

Buon Venerdì

venerdì 25 settembre 2009

Un invito allo studio.

l’anno scolastico è cominciato e speriamo che i ragazzi riescano a trovare il piacere per lo studio

 

 

 

 

pensiero

martedì 22 settembre 2009

Un caro saluto ha tutti amici di blog non ho potuto fare quello che desideravo perchè con la chiavetta non riesco a collegarmi,

buona giornata,a presto e arrivederci…

Pace_multilingue

lunedì 21 settembre 2009

pace_multilinguemodificata-350x419.jpg

 

In questi giorni di lutto per i morti a Kabul (Afganistan), dove oltre ai nostri militari muoiono anche tanti civili, finchè ci sarà questa guerra senza senso che dura da otto anni ci saranno sempre dei morti, l’unica speranza che si faccia la pace il più presto possibile. In questo momento sono vicino all’immenso dolore di queste famiglie.

Leggete questa poesia di Gianni Rorari.

Dopo la pioggia

Dopo la pioggia viene il sereno

è come un ponte imbandierato

e il sole vi passa, festeggiato,

è bello guardare a naso in su

le sue bandiere rosse e blu,

però lo si vede – questo è il male -

soltanto dopo il temporale,

non sarebbe più conveniente

il temporale non farlo per niente,

un arcobaleno senza tempesta

questa sì che sarebbe una festa,

sarebbe una festa per tutta la terra,

fare la pace prima della guerra.

 

Gianni Rodari