Archivio di gennaio 2010

Lacrime inutili

martedì 26 gennaio 2010

Non è di mio gradimento scrivere dei post che trattano di questi argomenti, ma questa volta mi sono deciso a farlo.
Oggi, come molti di noi, abbiamo assistito al funerale delle sorelline morte sotto il crollo della loro casa a Favara, come sempre succede in questi casi si fanno sempre molte parole che poi finiscono nel nulla, tante buone intenzioni e promesse… e poi nulla.
Ora non mi piace cominciare a scrivere le solite cose, di quello che non ha funzionato e che invece AVREBBE dovuto funzionare, BASTA .
Mi associo al dolore dei genitori, mi stringo idealmente a loro, purtroppo più di questo non posso fare.

Pubblicità… Pubblicità…

martedì 26 gennaio 2010

Avete mai fatto caso agli spot televisivi?

Alcuni sono  proprio  poco piacevoli da vedersi… altri  fin troppo sofisticati… altri proprio irritanti…

Per esempio  quelli  su “internet” e la “chiavetta”.

Possibile che  ci sia sempre  l’intelligente e il  poco intelligente… la bellissima e il  “coatto” … il “furbo” e il “tonto”…??

Sarebbe bello poter vedere una pubblicità  di prodotti “internet” un po’ più  istruttiva visto che  l’oggetto” dovrebbe esserlo e a chi è diretto…..

Altro caso  il cibo per gatti, quella pubblicità è il massimo dell’eleganza! Per i cani  invece la pubblicità è un po’ più seria….

e ….e ….quella dei profumi durante il periodo natalizio… ah ah il massimo della raffinatezza, della passione, dell’erotismo!

Poi ci sono gli spot che non si capisco  proprio, vien da chiedersi che cosa vuoi dire?????

Già dobbiamo sopportarne tanti e tanti spot , ma almeno cercati di renderli più interessanti, più comprensibili e sopratutto  non prendeteci  per “tonti”  e  della serie “tanto comprano  tutto”

Pietà abbiate  più rispetto per i consumatori…

Casta diva

lunedì 25 gennaio 2010

una bellissima aria dalla Norma di Bellini, ascoltatela

i no tav

lunedì 25 gennaio 2010

Io mi sono sempre domandato perchè non si vuole l’alta velocità in valle di Susa???

in Francia  nessuna protesta si è mai sentita perchè da noi è cosi’ difficile fare questa cosa????

Leggete l’articolo

Concerto “Rock” all’Isabella

lunedì 25 gennaio 2010

Sabato 23 Gennaio 2010 al centro culturale “PRINCIPESSA ISABELLA” via Verolengo 212, alle ore 21 si è svolto il concerto di musica “ROCK” della Band “BANDIT & REDVILLE”.

Inizialmente ha esordito una giovanissima ragazza, con una bella voce che ha cantato diverse canzoni. Poi si sono esibiti un gruppo di ragazzi, tutti molto giovani con musica “ROCK” giovanile cantanto delle belle canzoni, tante in inglese. Un gruppo molto simpatico,  oltre a cantare, suonava anche molto bene le chitarre, la batteria, il piano ed altri strumenti musicali.

Un Ringraziamento a tutti quelli che collaborano per far si che questi ragazzi possono promuovere la musica ed esprimere attraverso essa tutto quello che sentono dentro.

Franco

Compito!!!!!!

sabato 23 gennaio 2010

Amici del blog, siamo stati invitati dalla nostra graziosa “maestrina” a scrivere un post, così eccomi quì con buona volontà, ma onestamente non sò che scrivere, non per mancanza di idee, anzi, forse ce ne sono troppe.

Alcuni di noi, con la penna facile, scrivono bellissimi articoli ( li invidio) descrivono fatti, situazioni, quasi sempre negative, purtroppo con quello che succede nel mondo non cè tanto da stare allegri.

Io invece voglio parlare di positività e di come, per quanto mi riguarda, sia contenta di vivere, e di accontentarmi di tutte le piccole gioie che la vita mi offre, pazienza per i piccoli acciacchi che purtroppo a una certa età si verificano, pazienza se la pensione diminuisce ogni anno, mentre il costo della vita aumenta, ma che importa, ringrazio Dio per ogni giorno che mi regala.

Mi ritengo fortunata, e, per quanto posso, cerco di aiutare chi è meno fortunato di mè.

Ringrazio quanti vorranno leggermi, e agli amici del blog, per regalarmi, anche solo per un pomeriggio alla settimana, ore spensierate.

Ciao a tutti e che Dio vi benedica.  nelly

EVENTO ALLA QUINTA CIRCOSCRIZIONE

venerdì 22 gennaio 2010

Dal 30 Gennaio al 3 febbraio nella nostra Circoscrizione ci sarà una mostra filatelica che si annuncia molto interessante visto i motivi (terzo centenario della morte del Beato Sebastiano Valfrè) e l’organizzazione di primo piano dei responsabili di questa mostra, la Presidente Paola bragantini, il Coordinatore della Quinta commissione Antonio Ciavarra, e tutti quelli che hanno collaborato a questa realizzazione.

Scrivo questo post forse sorprendendo quelli che mi conoscono, alcuni anni fa ero appassionato di filatelia al punto di realizzarmi dei quadri per ammirare in qualsiasi momento i francobolli da me più apprezzati, piuttosto che lasciarli al buio di un album chiuso.

Con la speranza di aver suscitato a chi mi legge la voglia e la curiosità di vedere questa mostra.

Allego alcune foto dei miei francobolli preferiti.

Saluti JEAN

MOSTRA FILATELICA

venerdì 22 gennaio 2010

La Circoscrizione 5,

nell’ambito delle manifestazioni

per l’esposizione della Sacra Sindone

a Torino,

in collaborazione con i filatelici locali,

ricordano il terzo centenario

della morte del Beato Sebastiano Valfrè

che nel 1694 restaurò la S. Sindone,

con la

19ª Mostra Filatelica


30 Gennaio – 3 Febbraio 2010


ore 9.00/13.00 – 15.00/18.00

Sala mostre primo piano

Centro Civico

Via Stradella 192 Torino

INGRESSO LIBERO

Il Presidente

Paola Bragantini

Il Coordinatore V Commissione

Antonio Ciavarra

APPUNTAMENTI…

venerdì 22 gennaio 2010

Vi ricordo gli appuntamenti  all’Isabella
SABATO 23 -ORE 21.00

BANDIT & REDVILLE

Concerto di musica rock melodico in compagnia di due band del panorama musicale torinese. I Bandit
hanno partecipato quest’anno a Sanremo Rock, sono stati per due anni finalisti regionali di “Rock targato
Italia”, nonché gruppo spalla di “Almamegretta”, “Dea Sonica”, “Sugarfree” e “MP2”. Con questo concerto
intendono festeggiare i nove anni di attività ed il cambio nome della band (sono infatti gli ex “Santiago”).
Li accompagnano in questo live i “RedVille”, giovane gruppo (di formazione e di età…) che ha partecipato
con successo al concorso “TurinMusicFest”. Da ascoltare entrambi!!!

MERCOLEDì 27 – ORE 21.00

Giorno della Memoria … per non dimenticare

Associazione Culturale OASI

DAL PIEMONTE AI LAGER: BIGLIETTO DI SOLA ANDATA

Lettura scenica tratta da “La vita offesa” di Anna Bravo e Daniele Jalla, a cura di Patrizia Bossoni (voce
recitante e canto) e Giuseppe Serafino (pianoforte). Prodotto da Torino Teatro.

GIOVEDI’ 28 -ORE 10.00

Giorno della Memoria … per non dimenticare

Associazione Culturale ARTEMEDIA

ROMA, 16 OTTOBRE 1943

Incontro con i ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa “Treno della Memoria” seguito dallo spettacolo
“Roma, 16 ottobre 1943” che ricostruisce il generale contesto storico per poi calarsi nello specifico della
posizione assunta dall’Italia rispetto alle leggi razziali ed alle deportazioni. I fatti vengono semplicemente
letti: fatti storici, leggi dello Stato italiano, testimonianze.

SABATO 30 -ORE 20.30

Giorno della Memoria … per non dimenticare

Gruppo Teatrale ARGONAUTI

FIORI DI CAMPO

Lo spettacolo utilizza come strumenti comunicativi la poesia, la musica, la danza. Le testimonianze sono
voci di donne e bambini, integrate da quelle di poeti figli di popoli perseguitati. La musica e la danza sono
stati scelti per permettere al corpo di esprimere e trasmettere ciò che la mente ancora non ha compreso.

PATATE A SFINCIONE

giovedì 21 gennaio 2010
PATATE A SFINCIONE

Un piatto caratteristico della cucina siciliana. In casa mia lo realizziamo come vado a illustrarvi

Ingredienti per 4 persone e più

  • 700 gr. di patate a pasta gialla
  • 3 grosse cipolle bianche
  • olio di frantoio q.b.
  • Sale,pepe
  • Un paio di cucchiai di origano fresco
  • un paio di cucchiai di panegrattato
  • una bottiglia di poplpa di pomodoro pelato
  • Mezzo bicchiere di vino bianco

Preparazione

Lavate le patate in acqua corrente asciugatele e togliete loro la buccia. Affettatele piuttosto finemente. Pulite le cipolle e ffettate finemente anche esse. Adesso ,in una teglia di media grandezza ,versate un poco di olio e fate un primo suolo di patate. Su di esse fate uno strato di cipolla e bagnate con un paio di cucchiai di pomodoro mischiato a un paio di cucchiai di vino biancoCondite con sale,pepe , olio,ed origano.

Continuate a fare altri strati come descritto ,fino ad ultimare gli ingrdienti. Chiudete con pomdoro origano e un paio di cucchiai di mollica.Infornate con forno caldo ad una temperatura media in modo che le patate possano avere il tempo di cuocere senza bruciarle. Potete servire calde o fredde.

Buon appetito.