Archivio di agosto 2010

PROPOSTA CULTURALE

martedì 31 agosto 2010

Al Presidente Paola Bragantini e Paola Berzano del verde publico della Quinta Circoscrizione.

Essendo un assiduo frequentatore del Parco Vallette in cui faccio delle belle camminate, noto con piacere la frequentazione di scolaresche delle scuole elementare e medie.

Vengo alla mia proposta, il parco è costellato di centinaia di piante è solo una è riconoscibile tramite una etichetta con il suo nome scientifico e comune cioè Pinus Nigra – Pino Nero pertanto propongo di etichettare ogni tipo di pianta a beneficio culturale delle scolaresche e dei frequentatori che non sono in grado di riconoscerli con il suo nome.

Potrebbe essere forse il primo parco publico non solo di Torino che istruisce e informa sulla sua flora.
Visto le poche risorse economiche di questo periodo se necessario degli sponsor potrebbero contribuire alle spese.

Allego una fotografia del pino etichettato.
Grazie Jean

Una bella idea per la sicurezza nei parchi

martedì 31 agosto 2010

Questa primavera alcune piante di alto fusto del Parco delle Vallette sono state tagliate per la sicurezza dei suoi frequentatori.

Al suolo sono rimasti dei ceppi di circa 80 centimetri di altezza, un giovane studente ha notato quei ceppi e si è messo all’opera realizzando quanto da me fotografato.
Jean

Sorbetto Mela verde e Calvados

lunedì 30 agosto 2010

Ciao amici vorrei proporvi la ricetta del “Sorbetto alla Mela Verde e Calvados” Perche quando siamo andati a mangiare la pizza l’ultima volta, avevo notato che era stato molto gradito!

Ingredienti per 4 porzioni             

Preparazione

800 gr di mele verdi

350 gr d’acqua

350 gr zucchero

2 limoni

1 albume d’uovo

4 cucchiai di calvados

Bollire l’acqua con lo zucchero, far raffreddare lo sciroppo e unirvi il succo filtrato dei limoni.

Sbucciare le mele, privarle del torsolo, frullarle e unirne il purè allo sciroppo.

Montare a neve l’albume e amalgamarlo delicatamente al composto che va poi versato nella gelatiera (o in freezer, mescolandolo ogni tanto) e fatto rassodare in freezer.

Al momento di servire completare con il calvados.

Riflessioni

giovedì 26 agosto 2010

Cari uomini bisogna avere sempre le moglie accanto che riescono  ha trovarli queste (Ali)……

queste ali!!!!

e lucevan le stelle

mercoledì 25 agosto 2010

Ho vsto che Iris e Secondo sono anche loro amanti del bel canto perciò voglio che ascoltiate il nostro grande Pavarotti in questa aria dalla Tosca di Puccini.

http://www.youtube.com/watch?v=4mX7ugJ5NM8

ni

mercoledì 25 agosto 2010

Questo è un articolo del sig.M.Gramellini apparso sulla Stampa di oggi 25/08/2010 e recita cosi’.

Se gradite un messaggio alla morale,scordatevi leggi ad personam e cognati a Montecarlo.Date piuttosto un’occhiata alla rassegna- stampa di ieri:”Egregio ministro dell’interno,quando lasciai il mio posto a Milano fui messo in disponabilità con metà dello stipendio.Ebbene,trovo di poterne fare a meno.Considerando che già ricevodallo Statola cifra di….come direttore della Galleria, mi pare doveroso,nelle attuali condizioni delle finanze,rinunciare a quell’altrasomma”.E allora?,diretevoi.Si tratteràdi un miliardario o di un eccentrico.Il vero dramma di questo Paese non è solo lo spreco di denaro pubblico, ma la tragica incompetenza di chi è chiamato a gestirlo.
Giusto,eccovi serviti,sempre dalla rassegna-stampa di ieri: “Signor ministro,Ella mi ha comunicatoun decreto che mi nomina direttore del ministero dei Lavori Pubblici.La ringrazio dell’onore che mi ha voluto fare,ma non ho le cognizioni tecniche necessarie a un direttore dei Lavori Pubblici e non potrei,senza danno pubblico e senza rimprovero della mia coscienza,togliermi un incarico maggiore delle mie forze.La prego perciò di accettare la mia rinuncia”
Siete rimasti colpiti,vero?Anch’io,accidenti.Ho confuso le buste e,anche quella con la rassegna stampa,ho aperto quella coi ritagli della storia d’Italia che stò scrivendo in ultima pagina con Fruttero.La prima lettera era Massimo D’Azeglio Torino 1861,la seconda di Luigi Settembrini,Napoli 1860.Chiedo scusa ai politici contemporanei per averli confusi con quegli improvvidi antenati.

Cosa ne dite del bellissimo articolo del sig.Gramellini sui politici di 150 anni orsono?

E’ ancora Estate……

mercoledì 25 agosto 2010

INFORMA5

SERESTATE 5

SABATO 28 AGOSTO 2010

ore 21,30

Cortile Centro Civico – Via Stradella 192

ENFASI IN CONCERTO

Serata all’insegna dei ricordi musicali con brani che coinvolgeranno il pubblico giovanile ed adulto: si spazia da Battisti, ai Beatles, ai REM, passando da qualche brano di questa band torinese.

A cura del Gruppo Musicale ENFASI

INGRESSO GRATUITO

Piccolo Filmato del 1896

martedì 24 agosto 2010

Guardate questo affascinante filmato datato 1896 girato dai fratelli Lumière a Parigi.

Mimi’

martedì 24 agosto 2010

Questa è la risposta di Mimi’ al suo interlocutore Rodolfo (Pavarotti),non me ne vogliate ma sapete qual’è la mia passione.

http://www.youtube.com/watch?v=Bm29-POmIg8

Pavarotti

martedì 24 agosto 2010

Che gelida manina è uno dei bellissimi brani dalla Boheme di Puccini io non mi stancherei mai di ascoltare questo grande artista e questa bellissima musica.A presto.

http://www.youtube.com/watch?v=rpxXlhTP8os