il brindisi
martedì 28 dicembre 2010Cari amici e amiche della quinta, facciamo insieme a loro un bel brindisi augurandoci un nuovo anno pieno di felicità e prosperità . AUGURI DI TUTTO CUORE:
Cari amici e amiche della quinta, facciamo insieme a loro un bel brindisi augurandoci un nuovo anno pieno di felicità e prosperità . AUGURI DI TUTTO CUORE:
Vorrei Augurare agli amici e colleghi del Blog e a tutta la Circoscrizione Cinque di Cuore gli Auguri di Buon Anno. Ovunque siete a mezzanotte del 31 Dicembre per Brindare! ”Cin Cin” e Tanti Auguri a tutti per una sfavillante notte di Capodanno. Che il 2011 sia un Anno in grande ascesa. Ricco di allegria, soddisfazioni ed emozioni!
Il vostro amico Franco
Ah,la Callas insuperabile,divina,io ci starei ad ascoltarla per ore,la mia passione.A tutti arrivederci a presto.
Un bel di vedremo,.lascio a voi immaginare di chi è la bellissima voce e la magnifica “interpretazione”.
Giovedi 23 Dicembre si è tenuta in circoscrizione la consegna degli attestati di frequenza del corso di avvicinamento al computer,hanno consegnato gli attestati la presidentessa Paola Bragantini,Massimo Ciavarra e Pasquale Valente.
Simpatica la partecipazione del coro dei bimbi che tra l’altro sono stati molto bravi ed applauditi dal numeroso pubblico.
Questo è un coro a bocca chiusa dal secondo atto della butterfly di Puccini,bello vero???
Siamo prossimi al Natale , le famiglie si riuniscono per festeggiare l’Evento.
Grandi pranzi e mangiate, perchè il piu antico e sentito modo di festeggiare è pranzare in compagnia delle persone che ci sono piu’ care.  Scorpacciate e brindisi sono di casa in questi festeggiamenti.   Purtroppo poi dovremo smaltire cio’ che si e’ accumulato di troppo. Ma bisogna pure ogni tanto lasciarsi andare!
Io vorrei pubblicare una antica ricetta piemontese riguardante acciughe marinate un po’ speciali, ottime come antipasto.        Ecco qua!
Quattro etti di acciughe sfilettate e lavate solo con aceto.
Mettere nel mixer due etti di prezzemolo
due spicchi di aglio         due peperoncini piccanti
due  tuorli di uovo sodo (se qualcuno non sa fare l’uovo sodo vada a rileggersi la precedente ricetta)
una pagnottina di pan secco bagnata nell’aceto
olio di extra vergine di oliva,quanto basta per ottenere una salsina
mescolare bene nel mixer.
Ora alternare in un recipiente adatto uno strato di acciughe con uno strato di salsina. Ecco fatto!  aspettare almeno due giorni prima di mettere in tavola . Buonappetito!!!
                                                                 Vemo.
Senza offesa; quest’aria pucciniana la voglio dedicare a chi è Pucciniana come Nelly ma mi piace farla ascoltare anche alla amica carissima Iris.
Sotto Natale fà sempre piacere ascoltare la buona musica,credo che Secondo sarà d’accordo oltretutto ascoltando la sinfonia n°40 di Mozart.Comunque a tutti BUONE FESTE!!!!!!