
lL Presidente PAOLA BRAGANTINI
E
IL Coordinatore V Commissione Antonio Ciavarra
PRESENTANO
IL PROGRAMMA PER IL 150° ANNIVERSARIO° DELLA CIRCOSCRIZIONE 5
DOMENICA 20 MARZO - ORE 17.00
Centro Culturale “Principessa Isabella” – Via Verolengo 212
Nuova Compagnia Lirica
C’era una volta Torino capitale – 12 appuntamenti con i 150 anni dell’Unita’ d’Italia
VIVA L’ITALIA!
Film storico – Italia – 1961 – regia di Roberto Rossellini – con Paolo Stoppa, Giovanna Ralli.
GIOVEDÌ 24 MARZO – ORE 17.30
Centro Civico della Circoscrizione 5 – Via Stradella 192
Centro Documentazione Storica
LE VICENDE DELLA SCUOLA A MADONNA DI CAMPAGNA FRA IL 1837 E IL 1854
Dibattito aperto alla cittadinanza con possibilità di visitare le mostre esposte presso le due sale
espositive del Centro Civico.
DOMENICA 27 MARZO – ORE 15.30
Ritrovo in Corso Lombardia angolo Via Altessano
Centro Documentazione Storica
L’INIZIO DELL’INDUSTRIALIZZAZIONE E IL CANALE CERONDA A METÀ DELL’OTTOCENTO A LUCENTO
Visita guidata a piedi della durata di circa 2,30 ore.
DOMENICA 27 MARZO – ORE 15.30
Centro Culturale “Principessa Isabella” – Via Verolengo 212
Associazione Bonaventura
SIPARIO 0/12 – Evento speciale per il 150° dell’Unità d’Italia
PAZZA STORIA AL MUSEO
Spettacolo per famiglie in collaborazione con Museo del Risorgimento di Torino.
GIOVEDÌ 31 MARZO – ORE 17.30
Centro Civico della Circoscrizione 5 – Via Stradella 192
Centro Documentazione Storica
LA BATTAGLIA CONTESA: L’UTILIZZO DI UN MITO NELLO SVILUPPO DI UNA COMUNITÀ. LE
CELEBRAZIONI DEL 1906 IN BORGO VITTORIA E MADONNA DI CAMPAGNA
Dibattito aperto alla cittadinanza preceduto da una visita guidata alle mostre esposte presso le due sale
espositive del Centro Civico.
DOMENICA 3 APRILE – ORE 15.30
Ritrovo in Viale Madonna di Campagna angolo Via Cardinal Massaia
Centro Documentazione Storica
L’INIZIO DELL’INDUSTRIALIZZAZIONE E IL CANALE CERONDA A METÀ DELL’OTTOCENTO A
MADONNA DI CAMPAGNA
Visita guidata a piedi della durata di circa 2,30 ore.
ORE 17.00
Centro Culturale “Principessa Isabella” – Via Verolengo 212
Nuova Compagnia Lirica
C’era una volta Torino capitale – 12 appuntamenti con i 150 anni dell’Unita’ d’Italia
LA PATTUGLIA SPERDUTA
Film storico – Italia – 1952 – regia di Piero Nelli – con Oscar Navarro, Annibale Biglione.
DOMENICA 10 APRILE 2011 – ORE 17.00
Centro Culturale “Principessa Isabella” – Via Verolengo 212
Nuova Compagnia Lirica
C’era una volta Torino capitale – 12 appuntamenti con i 150 anni dell’Unita’ d’Italia
NELL’ANNO DEL SIGNORE
Film commedia – Italia – 1969 – regia di Luigi Magni – con Nino Manfredi, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi,
Claudia Cardinale.
DOMENICA 17 APRILE – ORE 10.00
Ritrovo davanti al Centro Culturale Principessa Isabella - Via Verolengo 212
Centro Documentazione Storica
L’INIZIO DELL’INDUSTRIALIZZAZIONE E IL CANALE CERONDA A METÀ DELL’OTTOCENTO
Visita guidata in bicicletta della durata di h. 2,30.
SABATO 23 APRILE 2011 – ORE 17.00
Centro Culturale “Principessa Isabella” – Via Verolengo 212
Nuova Compagnia Lirica
C’era una volta Torino capitale – 12 appuntamenti con i 150 anni dell’Unita’ d’Italia
IL GATTOPARDO
Film drammatico – Italia – 1963 – regia di Luchino Visconti – con Burt Lancaster, Alain Delon, Claudia Cardinale.
MARTEDI’ 3 MAGGIO – ORE 18.00
Teatro “Cardinal Massaia” – Via Sospello 32
CantAbile zero18
150 BIMBI
Concerto di gruppi e cori composti dagli alunni delle Scuole Primarie di Primo Grado del territorio,
impegnati nella costituzione di un coro circoscrizionale. Seguirà il coro “CantAbile zero18.
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO – ORE 18.00
Teatro “Cardinal Massaia” – Via Sospello 32
CAST
L’UNIONE DELLE DIVERSITA’
Questo spettacolo teatrale vuole essere una spedizione tra unità e diseguaglianze, tra diversità e
solidarietà con la partecipazione degli alunni delle Scuole Secondarie di Secondo Grado Grassi, Russell-
Moro, Pastore e Peano.
VENERDÌ 6 E DOMENICA 8 MAGGIO – ORE 21.00
Officine CAOS – P.za Montale 18/a
Stalker Teatro
LE IMPRESE DEI CENTO
Spettacolo ispirato alla storica impresa dei Millle
MOSTRE ESPOSITIVE
DALL’1 MARZO ALL’8 APRILE - dal lunedì al venerdì in orario 9.00/15.30
Centro Culturale “Principessa Isabella” – Via Verolengo 212
EUT – Centro Documentazione Storica della Circoscrizione 5
LA BATTAGLIA CONTESA: L’UTILIZZO DI UN MITO NELLO SVILUPPO DI UNA COMUNITÀ.
Le celebrazioni del 1906 in Borgo Vittoria e Madonna di Campagna.
DAL 12 MARZO AL 30 APRILE - dal martedì al sabato 10.30/13.00 e 15.00/19.00 (inaugurazione
12 Marzo dalle ore 18.00 alle ore 22.00).
Palazzo Leonardo – Via Pianezza 289
Associazione Palazzo Leonardo
150 ANNI DOPO – ARTISTI A TORINO
Dall’arte povera alla new generation.
DAL 14 MARZO AL 9 APRILE - nei giorni ed orari di apertura della scuola (inaugurazione 14 Marzo ore 18.00).
Istituto Comprensivo di Via Casteldelfino – Via Casteldelfino 24
Istituto Comprensivo di Via Casteldelfino
1861-2011. UNA SCUOLA VERSO L’UNITA’
Esposizione di libri, documenti ed oggetti originali dell’epoca, per una ricostruzione concreta del periodo risorgimentale.
DAL 16 AL 28 MARZO – dal lunedì al venerdì in orario 9.00/17.30 (inaugurazione 16 Marzo alle ore 17.00).
Sala espositiva del Centro Civico della Circoscrizione 5 – Via Stradella 192
Compagnia Artisti e Autori
TRIBAL: IL VALORE DELLE DIFFERENZE E DELLE UGUAGLIANZE CULTURALI E TERRITORIALI
NELL’ITALIA A 150 ANNI DALL’UNITÀ
Esposizione collettiva di arte contemporanea.
DAL 24 MARZO AL 15 APRILE – dal lunedì al venerdì in orario 9.00/17.30
EUT del Centro Civico della Circoscrizione 5 – Via Stradella 192
EUT – Centro Documentazione Storica della Circoscrizione 5
L’INIZIO DELL’INDUSTRIALIZZAZIONE E IL CANALE CERONDA. 1834 – 1876.
La mostra è incentrata sulla storia del territorio durante gli anni della prima industrializzazione, Un
periodo storico determinante per la storia più recente della Circoscrizione 5, il cui avvio coincide con le
vicende legate all’unificazione italiana.
DAL 7 AL 22 APRILE – dal lunedì al venerdì in orario 9.00/17.30
(inaugurazione 7 Aprile alle ore 18.00).
Sala espositiva Circoscrizione 5 – Via Stradella 192