Il flop di Sgarbi
giovedì 19 maggio 2011Ultimamente per televisione abbiamo visto uno Sgarbi incatenato che smaniava per liberarsi e poter gridare al mondo le sue verita’
Finalmente mercoledi’ si è scatenato e ha potuto dire quello che voleva .
Ha me il personaggio non è mai stato molto simpatico perche’ Lui è uno specialista delle liti televisive,con insulti e parolacce a profusione.
cosa a dir poco riprovevole.
Comunque sono stato ad ascoltarlo con attenzione.
Ha cominciato prendendosela con i giudici per cose che non ho molto capito.
Poi ha presentato un figlio che ha avuto con una donna che non ha sposato ,cosa poco edificante.
Tutti e due ,poi ,hanno cominciato una tiritera sul tema di essere padre di cui io non ho capito un gran che. Io sono all’antica,ma con papa e mamma eravamo una famiglia.
Ma la cosa si è fatta interessante quando a raccontato della sua lotta, quando era sindaco di Salemi, contro il fotovoltaico e l’eolico.
Si è incominciato a capire che la speculazione e la mafia si è intrufolata nell’affare.
Certamente la nostra bella Italia qualcosa perde nella bellezza del paesaggio,ma se le cose sono fatte con oculatezza e buon senso ,penso che si debba accettare,specialmente se si evitano speculazioni e intrallazzi di mafia.
Carbone petrolio metano oltre a inquinare,provcano danni economici e disastri ambientali che sono sotto gli occhi di tutti ,il nucleare è meglio perderlo che trovarlo tanto è pericoloso,quindi le fonti rinnovabili credo che siano l’unica risorsa disponibile.
Il bisogno di energia è enorme,non credo si possa sopravvivere senza di essa. Senza energia o con poca energia una nazione finisce nel terzo mondo!
Per le cose che ho scritto credo che sarebbe bene evitare crociate contro l’eolico o il fotovoltaico che in fin dei conti sono il male minore!
Quindi speriamo che chi di dovere ponga fine a una speculazione gia cominciata, e mi rallegro del flop della trasmissione di Sgarbi.
Se Sgarbi si limitera’ a fare quello che sa fare molto bene,cioè a occuparsi di arte io credo che sara’ da applaudire,ma questioni morali o questioni di energia,secondo me ,sarebbe bene le lasciasse ad altri. Vemo