“Inaugurazione Centro d’Incontro”
mercoledì 29 giugno 2011Â
Venerdì 1° Luglio 2011 alle ore 17.30
“INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL CENTRO D’INCONTRO DI PIAZZA MONTALE”
Â
Venerdì 1° Luglio 2011 alle ore 17.30
“INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL CENTRO D’INCONTRO DI PIAZZA MONTALE”
Un sorriso non costa niente e produce molto arricchisce chi lo riceve,
senza impoverire chi lo da.
Dura un solo istante,
ma talvolta il suo ricordo è eterno.
Nessuno è così ricco da poter farne a meno,
nessuno è abbastanza povero da non meritarlo.
Crea la felicità in casa,
è il segno tangibile dell’amicizia,
un sorriso da riposo a chi è stanco,
rende coraggio ai più scoraggiati,
non può essere comprato, ne prestato, ne rubato,
perché è qualcosa di valore solo nel momento in cui viene dato.
E se qualche volta incontrate qualcuno
che non sa più sorridere,
siate generoso,dategli il vostro,
perché nessuno ha mai bisogno di un sorriso
quanto colui che non può regalarne ad altri.
Gino Mazzella
Complimenti alle istituzione x l’organizzazione ho costatato di persona come hanno riservato il posto alle persone con handicap x poter vedere lo spettacolo Pirotecnico come tutti bella festa…
Â
Come sempre come ben sapete quando trovo un articolo interessante che parla delle energie alternative lo pubblico.
Certamente non per fare dispetto a quelli che continuano a credere che il nucleare sia l’unica soluzione possibile per risolvere i problemi dell’energia,ma solamente per informare dei progressi che sta facendo questa interessante materia.
Non voglio parlarvi dell’articolo perche perdereste il gusto della scoperta,cliccate su questo link e lo scoprirete e soprattutto commentate.
Come potete vedere e sentire a me oltre alla musica lirica piace anche quella leggera!!!
lirica piace anche la bella musica!!!!
Per la festa di San Giovanni, il programma di quest’anno prevede una serie di manifestazioni, spettacoli musicali e mercatini per le vie e le piazze del centro storico di Torino, tra le quali il grande corteo storico in costume e l’accensione del tradizionale falò il 23 giugno.
Giovedì 23 giugno
- Sfilata di bande musicali e delle majorette di Torino, che percorreranno Piazza Statuto, Via Garibaldi e Piazza Castello a partire dalle 17.30
- Sfilata in costumi d’epoca per le vie del centro storico, dalle 18.30 alle 22
Spettacolo di folklore e accensione del falò in Piazza Castello, rispettivamente alle 20.30 e alle 22.30
- Festa della Musica 2011 in Piazza Bodoni dalle 14 alle 24
A concludere i festeggiamenti per la Festa di San Giovanni, la sera del 24 giugno (ore 22.30 circa), sarà l’attesissimo spettacolo pirotecnico sul Po.
Programmazione estiva della Circoscrizione 5 – 2011
ore 21,30
Serata inaugurale di SeRestate 5 con un musical-teatrale sul periodo risorgimentale ricco di curiosità , fatti storici e vicende topiche in una commistione di recitazione, musica e bel canto.
MARTEDI’ 12 LUGLIO
ore 21,00
Oratorio Parrocchia San Vincenzo De Paoli – Via Conte di Roccavione 83/e
Serate acustiche folk 2011
Musiche e balli folkloristici.
Associazione Culturale ESCARTON
ore 21,30
Centro Culturale Principessa Isabella - Via Verolengo 212
LE DONNE DI BUON UMORE
Durante il Carnevale di Venezia le donne della medio alta borghesia si divertono con ironia a prendersi gioco di dame e cavalieri. Rappresentazione tratta dall’omonima opera di Carlo Goldoni.
Compagnia L’OFFICINA DI EFESTO
ore 21,30
Carrellata di canzoni che hanno rappresentato questo nostro secolo e mezzo di storia, originalmente cantate e raccontate.
150 ITALIAN BAND – Associazione C.E.S.M.A.
ore 21,30
Serata danzante con gara di ballo.
150 ITALIAN BAND – Associazione C.E.S.M.A.
MARTEDI’ 19 LUGLIO
ore 21,00
Oratorio Parrocchia San Vincenzo De Paoli – Via Conte di Roccavione 83/e
Serate acustiche folk 2011
Musiche e balli occitani.
Associazione Culturale ESCARTON
VENERDÌ 22 LUGLIO
ore 21,30
Centro Culturale Principessa Isabella - Via Verolengo 212
Spettacolo di mimo struggente e divertente, appassionante e coinvolgente. Imprevedibili personaggi dove comicità , poesia, agilità e forza fisica emozionano grandi e piccini.
Mimo NARDINI
ore 21,30
Spettacolo di teatro comico e cabaret in musica, ottanta minuti di comicità pura, di risate intelligenti e spunti di riflessione.
ore 21,30
Serata danzante con gara di ballo.
150 ITALIAN BAND – Associazione C.E.S.M.A.
MARTEDI’ 26 LUGLIO
ore 21,00
Oratorio Parrocchia San Vincenzo De Paoli – Via Conte di Roccavione 83/e
Serate acustiche folk 2011
Musiche e balli delle vallate cuneesi.
Associazione Culturale ESCARTON
VENERDÌ 29 LUGLIO
ore 21,30
Centro Culturale Principessa Isabella – Via Verolengo 212
LEILA (FIOR DI CARCIOFO)
Una piccola storia in due atti, un racconto gentile e tuttavia misterioso che vede una giovane donna alla ricerca di un padre mai conosciuto…
ore 21,30
Si definisce cantautore ironico-comico, raccanta-storie, metà cabarettista e metà -lmeccanico… Lo spettacolo che propone è vario, con monologhi, canzoni e trovate divertenti, spesso coinvolgendo il pubblico.
ore 21,30
Cortile Centro Culturale Principessa Isabella – Via Verolengo 212
Serata danzante con gara di ballo.
150 ITALIAN BAND – Associazione C.E.S.M.A.
ore 21,30
MILONGA TRICOLORE – da GARIBALDI ai GOTAN PROJECT
Serata danzante durante la quale lasciarsi avvolgere dalle atmosfere del tango argentino, da quelle tradizionali a quelle innovative del nuevo, grazie alla presenza di maestri per che aiuteranno i principianti.
Associazione C.E.S.M.A.
ore 21,30
Serata danzante con gara di ballo.
150 ITALIAN BAND – Associazione C.E.S.M.A.
ore 21,30
Campania: CIRO GIUSTINIANI in STRESS
Monologhista dalla forte presenza scenica, Ciro usa un lessico comico espressivo di facile approccio per raccontare i fatti di vita quotidiana nella continua evoluzione della società moderna in cui tutti si identificano.
ore 21,30
Piemonte: FRANCHIN in SUMA SI’
Appena entra in scena conquista lo spettatore attraverso la simpatia, il volto atteggiato a finto stupore, lo sguardo sornione, l’ammiccante tentativo di indurlo a complicità . Cinquant’anni di successi attraverso barzellette e chiacchiere col pubblico che lo rendono veramente unico nel suo genere.
Inoltre…
14/21/28 GIUGNO – 5 LUGLIO
ore 21,00
Oratorio Parrocchia San Vincenzo De Paoli – Via Conte di Roccavione 83/e
Associazione Culturale ESCARTON
14 GIUGNO – 29 LUGLIO
dal martedì al venerdì ore 12,00/18,00 – sabato/domenica/festivi ore 10,00/18,00
30 LUGLIO – 28 AGOSTO
ore 10,30/18,00
Piscina Lombardia – C.so Lombardia 95
Comunità MURIALDO Piemonte
18 GIUGNO – 25 SETTEMBRE
tutti i giorni dalle 9,00 alle 24,00
Impianto ex Michelin – Corso Grosseto ang. Via Casteldelfino
PASSAGGIO A NORD OVEST
1-30 LUGLIO
tutti i giorni dalle 10,00 alle 21,00
Impianto Massari – Via Massari 114-116
PROGETTO SPORT DI BORGATA
INGRESSO GRATUITO
ACCESSIBILITA’ HANDICAP : si
INFORMAZIONI E PROGRAMMI: Informa5 – Via Stradella 192 -Tel. 011/443.5507-5561
SITO WEB: www.comune.torino.it/circ5
Per quelli che mercoledi’ andranno al comunale(io ci sarò)a vedere il Nabucco
!!
Un pò di giorni fa mi sono recato a fare un giro per la passerella del Parco Dora.
Ho notato che pilastri e alcuni muri sono stati lasciati in originale, forse come ricordo di quello che era un tempo. Sono state fatte delle aiuole con fiori, parchi giochi per i bambini, centri sportivi per giocare a calcio, a Tennis, a Pallacanestro e altro. Ci sono delle vasche d’acqua comunicanti, con flora e fauna acquatica, sempre in movimento.
Una parte del Parco è ancora da completare. Tutto molto interessante da vedere. Per chi non l’ha ancora visto penso che ne vale la pena fare una passeggiata per visitarlo. Durante il giro ho fatto un pò di foto che vorrei mostrarvi.