
PROGRAMMA OTTOBRE 2014
LUNEDI’ 6 – ORE 20.30
ISTITUTO CULTURALE GNOSTICO
TRIONFARE NELLA VITA, CHIAVI E
INSEGNAMENTI ALLA PORTATA DI TUTTI
Conferenza – Relatore Prof Brignacca Matteo
Chinesiologo
VENERDI’ 17 – ORE 20.30
COMPAGNIA CULTURALE BEQUADRO
PASSIONE SECONDO PASOLINI
“E DUNQUE ASSOLUTAMENTE NECESSARIO MORIRE”
Pier Paolo Pasolini riflette sulla morte e sulla
sua morte. Un mistero tutto italiano che ci lascia
ancora sgomenti. Per coro parlante e semovente
di Claudio Canal
SABATO 18 – ORE 20.30
GRUPPO TEATRO ZERO
L’INCOMPIUTA
Galoppata semiseria all’interno della coppia sul
tema delle corna, un quadro esilarante dove la
realtà supera di gran lunga la fantasia
Atto unico di Vittorio Scarati
VENERDI’ 24 – ORE 20.30
GRUPPO MISOLIDIA
Concerto di musica rock blues con la partecipazione
del gruppo RADIO RESET
SABATO 25 – ORE 16.00
NEL PROFONDO ARGENTO
Inaugurazione
Mostra fotografi ca di Barbara Giampietri
ORE 17.00
ASSOCIAZIONE NUOVA COMPAGNIA LIRICA
IL GATTO A 9 CODE
Proiezione fi lm
ORE 20.30
ASSOCIAZIONE MAGNA GRECIA LUCANA
MATERA, IERI E OGGI, SASSI E
D’INTORNI,STORIA E ARTE
Convegno su Matera la Città dei Sassi
GIOVEDÌ 30 – ORE 20.30
ASSOCIAZIONE RADIO PARTY ONE
Musica e cabaret
ESPOSIZIONI SALA EUT
DAL 1 OTTOBRE AL 24 OTTOBRE
DAL LUNEDI’ AL VENERDI’
ORARIO 10.00/12.00 – 15.00/19.00
GLI ASILI DELLA CIRCOSCRIZIONE 5: LA
DOMANDA DI SERVIZI DA METÀ OTTOCENTO
E LA CONDIZIONE FEMMINILE TRA
ASSISTENZA E WELFARE
La mostra racconta la storia dello sviluppo e della
diffusione degli asili di tutta la Circoscrizione. Essi
nascono su iniziativa privata per rispondere alle
esigenze delle donne che vanno a lavorare in
fabbrica, e solo nel corso del Novecento entrano
nel sistema di welfare rivolto a tutti i cittadini
A cura del Centro Documentazione Storica della
Circoscrizione 5
DAL 25 OTTOBRE AL 31 OTTOBRE
DAL LUNEDI’ AL SABATO
ORARIO 10.00/12.00 – 15.00/19.00
NEL PROFONDO ARGENTO
Mostra fotografi ca di Barbara Giampietri
INGRESSO GRATUITO
fino ad esaurimento dei 99 posti disponibili