Archivio di novembre 2014
Auto volante
giovedì 27 novembre 2014Avviso a tutti i componenti del bolog di Dietrolaquinta.
mercoledì 26 novembre 2014Enzo
lunedì 24 novembre 2014“Tantissimi Auguri”
lunedì 24 novembre 2014Gruppo Rok.The Overclouds Teatro P.Isabella(Lucento)
sabato 22 novembre 2014The Overclouds.Teatro P.Isabella(Lucento)
sabato 22 novembre 2014Auguri Luchin
lunedì 17 novembre 2014Autunno
domenica 16 novembre 2014Foglie morte di N.Hikmet
Veder cadere le foglie mi lacera dentro
soprattutto le foglie dei viali
soprattutto se sono ippocastani
soprattutto se passano dei bimbi
soprattutto se il cielo è sereno
soprattutto se ho avuto, quel giorno, una buona notizia
soprattutto se il cuore, quel giorno, non mi fa male
soprattutto se credo, quel giorno, che quello che amo mi ami
soprattutto se quel giorno mi sento d’accordo con gli uomini e con me stessa
veder cadere le foglie mi lacera dentro
soprattutto le foglie dei viali dei viali d’ippocastani
Ci vediamo all’Isabella… Novembre 2014
mercoledì 5 novembre 2014PROGRAMMA NOVEMBRE 2014
MERCOLEDI’ 5-ORE 20.30
GRUPPO WONDER
MUSICA LIVE
Concerto di musica leggera
SABATO 8-ORE 17.00
ASSOCIAZIONE NUOVA COMPAGNIA LIRICA
PROFONDO ROSSO
Film di Dario Argento 1975
Rassegna cinematografica “Cinema e Bollicine”
Presso la Sala Ecomuseo,
esposizione della mostra fotografica
“NEL PROFONDO ARGENTO” di Barbara Giampietri
ORE 20.30
GRUPPO TEATRO UNO
“DISORDINI ORDINARI”
Un occhio divertito sulla condizione umana, Un’amara ironia
sull’incomunicabilità .
Regia Maurizio Messana
LUNEDI’ 10-ORE 20.30
ISTITUTO CULTURALE GNOSTICO”
IL RISVEGLIO DELL’UOMO. TECNICHE E PRINCIPI PER
VIVERE PIENAMENTE LA PROPRIA ESISTENZA.”
Conferenza-Relatore Giuseppe Clemente
VENERDI’ 14-ORE 20.30
ASSOCIAZIONE IL PALCOSCENICO
L’AMANTE DI TERRACOTTA
La moglie, di un politico, trascurata ed umiliata, per
recuperare le mancanze del marito lo coinvolge nel suo
piano ad essere suo malgrado complice dei tradimenti, fino a
quando…
Commedia comica in due atti di Italo Schinzi-Regia di
Marina de Acetis
SABATO 15 ORE 17.00
ASSOCIAZIONE NUOVA COMPAGNIA LIRICA
GIALLO
Film di Dario Argento Italia 2009
Rassegna cinematografica “Cinema e Bollicine”
Presso la Sala Ecomuseo,
esposizione della mostra fotografica
“NEL PROFONDO ARGENTO” di Barbara Giampietri
ORE 20.30
ASSOCIAZIONE YOWRAS YOUNG WRITERS &
STORYTELLERS
STORIA DI UN IMPIEGATO
SPETTACOLO DI AFFABULAZIONE MUSICALE
Testi di Paolo Montaldo-Musica di Le Malecorde.
DOMENICA 16-ORE 16.30
ASSOCIAZIONE MUSICAEARTISTI
…DALL’HABANERA AL TANGO
Il duo Molinaro e Lo Presti, flauto e chitarra suonano musiche
di Ravel, Ibert, Piazzola
Rassegna du musica classica “Concerti d’autunno”
MARTEDI’ 18-ORE 20.30
CENTRO STUDI CULTURA E SOCIETA’-ASSOCIAZIONE
MONGINEVRO CULTURA
E LA POESIA DIVENTA CANZONE-UNA CHITARRA PER
NOVE POETI…
Recital/Reading Musicale
VENERDI’ 21-ORE 20.30
GRUPPO OVERCLOUDUS
MUSICA LIVE
carrellata di successi di musica rock dagli anni 70 in poi…
SABATO 22-ORE 17.00
ASSOCIAZIONE NUOVA COMPAGNIA LIRICA
LA DONNA DELLA DOMENICA
Film di Luigi Comencini Italia 1975
Rassegna cinematografica “Cinema e Bollicine”
ORE 20.30
ASSOCIAZIONI QUATTRO TORRI-Coratini in Piemonte
LA SARTASCENA AFFETESCEUTE!
Proiezione della commedia brillante in
“vernacolo coratino”i Enzo Guachi
Regia gruppo Teatrale ARCA
MARTEDI’ 25-ORE 19.30
INIZIATIVA PER LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA
VIOLENZA SULLE DONNE
“…LA VOCE DELLE DONNE…” Storie e appunti…
ORE 21.00
…PERO’ MI VUOLE BENE…
Concerto del coro femminile GLI ABBAINI
MERCOLEDI’ 26-ORE 20.00
INIZIATIVA PER LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA
VIOLENZA SULLE DONNE
Proiezione del cortometraggio “NASTRI ROSSI”
Musica, canzoni e letture
A cura della Compagnia Artisti e Autori
VENERDI’ 28-ORE 20.30
ASSOCIAZIONE ASD APRITI SESAMO
TRIBAL FUSION
Danza Tribale e orientale-Guest Star Eva Sampedro
SABATO 29-ORE 20.30
ASSOCIAZIONE NOSUMPARI
RICORDANDO LA SARDEGNA-VI EDIZIONE
Musiche e danze popolari sarde con la partecipazione di
Gianluca “QUINTOMORO”Cotza e Laura Cotza
DOMENICA 30-ORE 17.30
INIZIATIVA PER LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA
VIOLENZA SULLE DONNE
GRUPPO TEATRO UNO
STREGHE
donne scomode che sanno troppo che sfidano l’uomo
Gli attori del Centro Sperimentale Teatrale affontano le
tematiche più scottanti e profonde della violenza sulla donna
Spettacolo-documentario
Regia di Maurizio Messana
ESPOSIZIONI SALA EUT
DAL 3 AL 15 NOVEMBRE DAL LUNEDI’ AL VENERDI’
ORARIO 10.00/12.00 – 15.00/19.00
MOSTRA FOTOGRAFICA
“NEL PROFONDO ARGENTO”
di BARBARA GIAMPIETRI.
DAL 20 NOVEMBRE AL 1 DICEMBRE
DAL LUNEDI’ AL SABATO ORARIO 10.00/12.00 – 15.00/19.00
MOSTRA
“VOCI NEL SILENZIO
La violenza nega l’esistenza”
della regione Piemonte
INGRESSO GRATUITO
fino ad esaurimento dei 99 posti disponibili