Quartiere di periferia.
sabato 30 gennaio 2016” Le Vallette ” è un sotto quartiere della V Circoscrizione di Torino, situato a nord-ovest della città . Il suo toponimo deriva da una antica cascina ricostruita nel 1634, semplicemente chiamata “le Vallette” (Valette in piemonteis) ancora oggi esistente. Negli anni 50/60 su una superficie di 71 ettari, nacque questo nuovo quartiere operaio, anche sotto la spinta della grande migrazione in prevalenza meridionale. Per la scelta di questa zona, ma lontana dal centro città , erano nate mille polemiche con opposte opinioni sul neonato quartiere, con ipotesi di una quasi ghettizzazione sociale verso queste popolazioni di migranti in Torino.
Ci sono voluti diversi anni per l’assestamento alla convivenza, certamente rinunciando anche alle proprie usanze, intanto crescevano palazzi e nuove vie, aree  verdi. Oggi questa zona è ben servita dai diversi mezzi pubblici, servizi sociali, un grande mercato rionale, molti sono i negozi e supermercati, vi è una nuovissima Centrale per il Teleriscaldamento, l’ex Stadio delle Alpi dove oggi sorge il nuovo “Juventus Stadio”. Insomma, oggi è un grande e bel quartiere.