Archivio di settembre 2016

Borgo Vittoria (Circocrizione 5)- strade e marciapiedi

venerdì 30 settembre 2016

Niente interventi sulle buche ( e sono molte) delle strade, non si salvano nemmeno i marciapiedi, nella quasi totalità vengono riparati male, tanto da diventare decisamente pericolosi sicuramente per le persone anziane e con problemi di deambulazione.

Il comune avvia la bonifica delle strade del centro-quadrilatero, l’amministrazione ha stanziato 500 mila euro, per saperne di più clicca qui

Esempio di riparazione di un marciapiede

Senza polemica, ma osservo che la prima priorità era per il salone del libro, visto che la nostra sindaca si è spesa in prima persona, ma non altrettanto per quanto aveva promesso durante la campagna elettorale.

Visto le aspettative dei cittadini che hanno votato (5 stelle) per un cambiamento radicale della politica, così, come era praticata dai suoi predecessori, e consigli comunali precedenti, oggi dopo circa 4 mesi, forse il tempo è poco, ma segnali  di discontinuità non se ne intravedono.

Spero proprio di sbagliarmi, e che voi tutti, consiglio comunale e sindaca vogliate e possiate far tornare a credere in voi, con atti reali e mantenendo le promesse fatte alla cittadinanza.

“CINQUE COSE DA FARE PER INVECCHIARE BENE”DA TODAY

venerdì 30 settembre 2016

5 cose da fare per vivere bene anche da anziani

1. Nutri la mente più che lo stomaco. Con l’età che avanza è meglio rimanere leggeri, per lasciare libero l’organismo di funzionare a pieno regime e di muoversi più agilmente. É invece importante alimentare la mente così da mantenerla più flessibile e pronta.

2. Datti una mossa (regolare). L’attività fisica è perfetta per allontanare i danni dell’età. L’importante è non esagerare con sessioni sfiancanti magari una volta al mese. Meglio poco esercizio, ma svolto regolarmente……….

3. Vedi gli amici. A volte la pigrizia vince anche il desiderio di vedere gli amici, a favore del divano e della TV. Invece il confronto con gli altri offre sempre nuovi spunti, soprattutto se non avviene solo a tavola, ma magari facendo una passeggiata………………..

4. Coltiva gli interessi……..  Scegli un’attività che senti veramente tua e trova una soluzione semplice. ………..

5. Aiuta gratuitamente la ricerca.

Mostra “Addio Giovinezza”

giovedì 29 settembre 2016

Gli effetti della Prima guerra mondiale sulla condizione dei giovani e delle donne nella periferia torinese” realizzata in collaborazione con il Centro di documentazione storica della Circoscrizione 5, in occasione delle manifestazioni del Centenario della Prima guerra mondiale.

L’inaugurazione si svolgerà venerdì 30 settembre, alle ore 17.00, presso l’Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino in piazza Carlo Alberto 5.

Fiori del giardino di Luisa

martedì 27 settembre 2016

Presa dal giardino di Luisa, quando è in piena fioritura, ho pensato di condividerla con voi, vi piace?

Lucento in Festa.Alla chitarra Sebastiano Scravaglieri.

domenica 25 settembre 2016

Lucento in Festa .Al pianoforte Giuseppina Scravaglieri,al violino Chiara Marola.

domenica 25 settembre 2016

Lucento in Festa.T.P:Isabella.

domenica 25 settembre 2016

“Buon Compleanno”

domenica 25 settembre 2016


Photo Cube

Tantissimi Auguri carissima amica Luciana… Ti Auguriamo di riuscire a realizzare tutti i tuoi desideri…

Auguroni di “Buon Compleanno” da tutti noi del gruppo Blog…

DA “TODAY”

sabato 24 settembre 2016

INVECCHIARE E’ UNA FORTUNA:MEGLIO AVERNE CURA CON COMPORTAMENTI CORRETTI FIN DA GIOVANI
„

.

5 cose da fare per vivere bene ………….

…………………………….

1. Nutri la mente più che lo stomaco. Con l’età che avanza è meglio rimanere leggeri, per lasciare libero l’organismo di funzionare a pieno regime e di muoversi più agilmente. É invece importante alimentare la mente così da mantenerla più flessibile e pronta.

2. Datti una mossa (regolare). L’attività fisica è perfetta per allontanare i danni dell’età. L’importante è non esagerare con sessioni sfiancanti magari una volta al mese. Meglio poco esercizio, ma svolto regolarmente.

3. Vedi gli amici. A volte la pigrizia vince anche il desiderio di vedere gli amici, a favore del divano e della TV. Invece il confronto con gli altri offre sempre nuovi spunti, soprattutto se non avviene solo a tavola, ma magari facendo una passeggiata.

4. Coltiva  interessi………………..

5. Aiuta gratuitamente la ricerca………………………..

Fiera Regionale della Zucca di Piozzo (CN)

sabato 24 settembre 2016

Zucca di Piozzo Si terrà anche quest’anno a Piozzo, come da ormai da 23 anni consecutivi, la manifestazione interamente dedicata alla zucca e ai suoi derivati. Il piccolo paese in provincia di Cuneo, famoso in tutto il mondo per la sua birra, si tingerà nuovamente di arancione dal 30 settembre al 2 ottobre con la Fiera Regionale della Zucca. La manifestazione è riconosciuta dalla Regione Piemonte come fiera regionale specialistica del settore ortofrutticolo. Non mancheranno i classici appuntamenti e prodotti che caratterizzano da sempre la manifestazione, le 450 varietà di zucca selezionate e raccolte in una mostra tecnico-scientifica unica nel suo genere in Italia, allestita in una via panoramica del paese curata da alcuni esperti e che potrà essere visitata gratuitamente. Presente anche quest’anno la Zucca di Piozzo, prelibato prodotto culinario made in Piozzo brevettato lo scorso anno, da utilizzarsi prevalentemente per la preparazione del risotto. Tutte le zucche sono coltivate a Piozzo ma i semi provengono da ogni angolo del mondo, verranno esposte su carri agricoli e si potranno acquistare nelle centinaia di stand allestiti anche con prodotti derivati della zucca, sia alimentari che non. (sito: www.prolocopiozzo.it )