Archivio di novembre 2016

“Officine Caos 2016 Stalker Teatro”

mercoledì 30 novembre 2016

Da giovedì 1 dicembre a sabato 3 dicembre 2016 in p.zza Montale 18/a, Torino “Per un teatro Contemporaneo” interazione sociale e performing art a confronto. Seminario, laboratorio d’idee, spettacoli.

Per approfondire premere su Programma.

Cavallini selvatici

martedì 29 novembre 2016

I cavallini selvatici si trovano in Sardegna, esattamente nella Giara, un grande altopiano situato al confine tra le province di Nuoro, Oristano e Cagliari. Questo altopiano è grande circa 4200 ettari ed è una meraviglia della natura, una macchia mediterranea a dir poco meravigliosa con tantissime piante di sughero, mirto, corbezzoli, lentisco, cisto,
leccio, asfodeli, persino le orchidee e tantissime altre specie. Si dice che i cavallini selvatici furono importati dai Fenici parecchi secoli fa: dopo una battaglia abbandonarono i cavalli e cosi diventarono selvatici, con gli anni si sono moltiplicati fino a diventare diverse migliaia; oggi sono presenti all’incirca 500 o 600 capi di cavallini e sono una specie protetta dalla regione autonoma della Sardegna.

IL PRESIDENTE degli Stati Uniti D’America

martedì 29 novembre 2016

L’uomo che fece sognare la luna , (e poi ce la diede)

Lui, John Fitzgerald Kennedy, il 35° presidente degli Stati Uniti d’America, da presidente ha cambiato la storia dell’America e del mondo.

Più di una generazione di persone le ha fatte sognare, la sua vita è stata stroncata a Dallas con un vile attentato il 22/11/1963. Durante la sua breve ma intensa presidenza (n° 1036 giorni) gli Stati Uniti hanno affrontato diverse sfide, la crisi dei missili a Cuba, il programma spaziale, la sua personale battaglia contro la povertà e il razzismo.

Il suo programma elettorale era molto ambizioso; 1° risolvere i conflitti per portare nuova pace, 2° traghettare l’America verso una nuova società, basata sulle speranze incompiute e dei sogni, 3° le zone inesplorate della scienza e dello spazio, 4° ed ancora superare l’ignoranza e i pregiudizi.

Quello fu il periodo più complesso della storia Americana. Uno dei suoi discorsi più famosi, avvenne durante una visita ufficiale (1963) a Berlino Ovest. Duemila anni fa l’orgoglio più grande era poter dire ” sono un cittadino romano”. Oggi l’orgoglio più grande e dire io sono un Berlinese (ich bin ein Berliner). Tutti gli uomini liberi, dovunque essi viviamo sono cittadini di Berlino, e quindi come uomo libero, sono orgoglioso delle parole “ich bin ein Berliner”.

Quelle parole, quasi gridate, volevano essere una risposta alla costruzione del muro (1961) che divise in due la Germania.

Oggi il nuovo presidente (n° 45) degli Stati Uniti d’America è Donalt Trump.

Ma cosa succede , quale conseguenze e scenari si aprono sui mercati statunitensi e internazionali, vista la sua imprevedibilità. Le opinioni degli analisti parlano di una vera catastrofe, tuttavia dopo pochi giorni i mercati sono tornati alla normalità, tutto merito, secondo alcuni, del discorso fatto dopo la nomina a presidente, alquanto rassicurante.

Vedremo se il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America, riuscirà ha rinverdire nella gente quel germe di orgoglio e speranza che aveva portato il 35° presidente. (John Fitzgerald Kennedy)

Social

sabato 26 novembre 2016

Un modo per contrastare l’isolamento Facebook

Possiamo iniziare evitando di nascondere o cancellare dalla cerchia degli amici

Chi non la pensa come noi. Grande tentazione: ma quando lo facciamo restringiamo

i confini della bolla in cui ci troviamo. Non rinunciare a esprimere le proprie opinioni

nel mondo del social dove le idee estremiste si impongono con forza dei pareri ragionevoli.

per saperne di più premere qui.

VI SIETE MAI CHIESTI PERCHE LE STATUE GRECHE HANNO IL PENE PICCOLO

giovedì 24 novembre 2016

Percè le statue dell’antica Grecia avevano tutte il membro piccolo ? per saperne di più cliccare qui

Una ragione è nella proporzione tra le parti del corpo, era il cruccio degli scultori antichi, pertanto si imponevano il rispetto di alcune misure, che per loro erano considerate ” perfette”, la testa doveva essere proporzionata e quindi era un tot del corpo completo.

Per il fine scultore era fondamentale che la scultura rappresentasse i canoni della bellezza Greca, (in vigore a quel tempo), normalmente veniva rappresentato un atleta oppure una figura muscolosa , ben proporzionata.

Ovviamente in quasi tutte le culture un pene grande è segno di virilità, ma per i greci pare che un membro grande non fosse considerato di particolare virilità, inoltre gli scultori non potevano rappresentarlo grande perchè, secondo loro era una mancanza di rispetto verso gli Dei.

Sicuramente oggi la virilità non si misura con il pene, ma bensì con altri valori.

La differenza mediante la scultura tra la Grecia antica e la Roma antica era:

La Grecia, tendeva a rappresentare il vero.

La Roma, al contrario rappresentava anche i busti degli imperatori più orrendi, rendendoli bellissimi e maestosi.

“Festa di Via”

giovedì 24 novembre 2016

Domenica 27 novembre 2016 l’Associazione Commercianti “Quadrilatero V” organizza una festa denominata “Aspettando il Natale 2° Edizione”.
L’obiettivo prinicipale dell’iniziativa è quello di attirare il maggior numero di persone, con proposte nuove e selezionate, in modo da far conoscere le attività commerciali nuove e promuovere quelle storicamenti già presenti sul territorio.
La connotazione tematica della festa, visto l’approssimarsi dell’evento, verterà sul Natale; verrà proposto a tutti i negozianti di allestire le proprie vetrine in stile natalizio e saranno consegnati per ogni attività commerciale degli addobbi natalizi da apporre sui gazebo espositivi.

Una sfilata di moda, realizzata dalla collaborazione tra loro di più operatori commerciali, sarà l’occasione per mettere in evidenza attività rilevanti sul territorio (abbigliamento-scarpe-parrucchiera-estetica).
Inoltre, la giornata prevede un angolo di attrazione per i più piccoli con giostre ed animazioni, un coro gospel e un gruppo itinerante natalizio che, insieme a cornamuse e artisti da strada, animeranno le vie della festa mentre figuranti in abito da babbo natale regaleranno caramelle ai più piccoli che, più degli adulti, vivono questo momento magico con gioia e spensieratezza.

Parteciperanno Associazioni del territorio e non, tra cui l’Associazione di volontariato protezionistica “Nella Terra dei Cavalli”, l’Associazione Croce Rossa Italiana con truccabimbi e l’Associazione “Borgo Vittoria Insieme”, che proporranno le loro iniziative.
Un’area importante verrà destinata alla comunicazione, veicolo fondamentale per un’ottima realizzazione dell’evento.
Vi aspettiamo, vivremo insieme una “magica” giornata in attesa dell’evento gioioso….il Natale!!!

Piero Ricossa

mercoledì 23 novembre 2016

Mi chiamo Piero Ricossa, nato a Torino 65 anni fa, ho girato Piemonte e Valle d’Aosta, esercitando la professione di rappresentante di materiale elettrico industriale per una rinomata casa produttrice di Milano. Ora sono riuscito a raggiungere la sospirata meta di” ANDARE IN PENSIONE” con la convinzione di poter finalmente fare le cose che per una vita non era stato possibile fare per vari problemi di lavoro e di famiglia.

Mi stò comunque rendendo conto che questa MERA sospirata libertà si allontana sempre piu per il sappravvento di una moltitudine di altre insolvenze che si moltiplicano man mano che passa il tempo. Ringrazio comunque il Signore per concedermi la forza e la salute per affrontare questo percorso di vita che ci ha dato da compiere, e il piacere di frequentare un simpatico gruppo di persone, con il quale condividere momenti di cultura e di piacevole compagnia.

Lettura Labiale

martedì 22 novembre 2016

Lettura Labiale

L’orgaritmo ha letteralmente surclassato anche i migliori

professionisti della lettura labiale. Per saperne di più premere Qui

ZAFFERANO SAN GAVINO MONREALE

domenica 20 novembre 2016

San Gavino monreale grande produttore di zafferano circa 30 ettari. poi viene Turi e Villafranca, con circa 10 ettari, viene chiamato oro rosso per il suo prezzo altissimo circa 15 euro al grammo,
per farne un grammo ci vanno 2.500 fiori, quindi per 1 chilo ce ne vanno 250.000, Certo e un prodotto eccezionale.

tazenda

domenica 20 novembre 2016

I TAZENDA, nati nel 1988. Gigi Camedda, Gino Marielli e Andrea Parodi.
Uno dei primi gruppi rock etnico in Italia. primo Sanremo 1991 con la canzo ne (spunta la luna dal monte) più di 100’000 copie vendute più disco d’oro. 1992 secondo Sanremo con la canzone (pitzinnos in sa gherra) di nuovo disco d’oro per le copie vendute.nel 2007 viene a mancare Andrea Parodi.