Percè le statue dell’antica Grecia avevano tutte il membro piccolo ? per saperne di più cliccare qui
Una ragione è nella proporzione tra le parti del corpo, era il cruccio degli scultori antichi, pertanto si imponevano il rispetto di alcune misure, che per loro erano considerate ” perfette”, la testa doveva essere proporzionata e quindi era un tot del corpo completo.
Per il fine scultore era fondamentale che la scultura rappresentasse i canoni della bellezza Greca, (in vigore a quel tempo), normalmente veniva rappresentato un atleta oppure una figura muscolosa , ben proporzionata.
Ovviamente in quasi tutte le culture un pene grande è segno di virilità , ma per i greci pare che un membro grande non fosse considerato di particolare virilità , inoltre gli scultori non potevano rappresentarlo grande perchè, secondo loro era una mancanza di rispetto verso gli Dei.
Sicuramente oggi la virilità non si misura con il pene, ma bensì con altri valori.
La differenza mediante la scultura tra la Grecia antica e la Roma antica era:
La Grecia, tendeva a rappresentare il vero.
La Roma, al contrario rappresentava anche i busti degli imperatori più orrendi, rendendoli bellissimi e maestosi.