Archivio di febbraio 2021
ci risiamo…….
mercoledì 24 febbraio 2021Perchè perchè ci sono dei gruppi di “scellerate e scellerati”che continuano a fare ciò che vogliono a discapito dei cittadini che sono ligi ai doveri….
perchè i minimarket- exraeuropei devono tenere aperto fino alle ore……..x. e continuano a vendere birra a minorenni,i maggiorennni, ubriachi,(rigorosamente senza scontrino???)
che lasciano in giro tutte le bottiglie…. e tutti i loro “bisogni liquidi e solidi”….. e tutto ciò vicino alle aree dove ci sono i giardini dove dovrebbero giocare i bambini…….
e tutti lo sanno, tutti lo vedono e tutti sopportano, (e mi fa pena l’operatore ecologico che raccoglie tutte le mattine le loro porcherie…. sembra quasi rassegnato……)
‘divertente ,vedere al mattino (perchè cominciano dopo aver fatto a coda) con la tanto agognata bottiglia,anzi due, perchè è troppo lungo il tragitto per andare a prenderne un’altra…… e continuo a dire perchè a loro tutto è permess0
” Il Vento nell’Isola” (Poesia)
lunedì 22 febbraio 2021IL VENTO NELL’ISOLA
Pablo Neruda
Il vento è un cavallo:
senti come corre
per il mare, per il cielo.
Vuol portarmi via: senti
come percorre il mondo
per portarmi lontano.
Nascondimi tra le tue braccia
per questa notte sola,
mentre la pioggia rompe
contro il mare e la terra
la sua bocca innumerevole.
Senti come il vento
mi chiama galoppando
per portarmi lontano.
Con la tua fronte sulla mia fronte,
con la tua bocca sulla mia bocca,
legati i nostri corpi,
all’amore che brucia,
lascia che il vento passi
senza che possa portarmi via.
Lascia che il vento corra
coronato di spuma,
che mi chiami e mi cerchi
galoppando nell’ombra,
mentre, sommerso,
sotto i tuoi grandi occhi,
per questa notte sola
riposerò, amor mio.
CALZINI SPAIATI………
sabato 6 febbraio 2021DAL GIORNALE “LA STAMPA”
………In tanti si sono sentiti calzini spaiati, durante il lockdown e soprattutto dopo, quando ai problemi di salute si sono sommati quelli economici. Molti hanno associato la solitudine in era di pandemia alle patologie di cui si può essere affetti e che sono nate in pochi mesi. Solitudine da combattere e in questo caso la lotta è rappresentata dai calzini che non sono mai soli e che, pur spaiati, non perdono la speranza di ritrovarsi. Aderire alle celebrazioni è molto semplice e ieri l’hanno fatto in tanti. È bastato indossare calzini spaiati, quanto più fantasiosi e incongrui possibile, scattare una foto e pubblicarla sul proprio profilo Facebook o Instagram con l’hashtag #calzinispaiati2021 e taggando @autismoParoleperdirlo.
A VOLTE NON CI PENSIAMO ma è vero quello che si dice nell’articolo……
una cosa è certa, almeno per me in ,questo periodo mi ha toccato profondamente praticamente mi ha “rubato ” un anno della mia vita ; adesso mi accorgo delle piccolissme gioie che avevo….è andata così……speriamo che passi ma intanto passano i giorni …i mesi.e il tè a cinque centesimi è una chimera………
“Peperoncini Piccanti”
giovedì 4 febbraio 2021I peperoncini piccanti… Se non si hanno particolari controindicazioni e effetti collaterali consumarli moderatamente possono portare benefici alla salute.
Nonostante il suo gusto molto piccante, il peperoncino è famoso in tutto il mondo. La sua fame è attribuita non solo al sapore, sfruttato a fini culinari, ma anche alle sue proprietà benefiche sul corpo che di conseguenza gli permettono di trovare spazio anche in campo medico. Sulla base degli studi scientifici condotti sulla capsaicina, ovvero sulla sostanza presente nei peperoncini, sono state rilevate proprietà antibatteriche, anti-diabetiche, analgesiche e persino anti-cancerogene.
Usi del peperoncino (peperoncino in cucina e in molte ricette)
L’uso in cucina del peperoncino è diffusissimo; questo viene utilizzato nella preparazione di diversi piatti ed in particolare per salse, pietanze a base di pesce, pollo, carne o ancora come condimento piccante in pizze e panini. È persino possibile dare un tocco più piccante ed originale a minestre e zuppe.
Il peperoncino in polvere secca è uno degli ingredienti principali aggiunti nel mix di spezie che da frutto al curry. I peperoncini rossi, imbevuti in dello yogurt ed essiccati, sono invece utilizzati per la preparazione di snack, i quali sono molto famosi nelle culture indiane.
Peperoncino contro i dolori
In applicazioni mediche, i peperoncini vengono molto utilizzati per la preparazione di ungenti e tinture, per le loro proprietà astringenti, anti-irritanti ed analgesiche. Date tali capacità, i prodotti ottenuti sono utilizzati per il trattamento di dolori artritici e dolori muscolari.
I peperoncini sono ritenuti in grado di riuscire ad abbassare i livelli di colesterolo LDL nel sangue, anche nei casi più gravi di obesità.
Peperoncino più diffuso
Tra i peperoncini più diffusi al mondo troviamo il peperoncino serrano, la cui versione con dimensioni leggermente più piccole è detta jalapeno. Questo tipo di peperoncino è caratterizzato da un colore verde scuro che si avvicina al rosso. È un peperoncino molto piccante. Offre un’elevata quantità di vitamina A, maggiore rispetto a quella che si può trarre da altri peperoncini.
Altro genere è il peperoncino conosciuto come pepe di Cayenna, molto utilizzato in Italia, il quale viene di solito utilizzato sotto forma di polvere secca. È un peperoncino dal colore rosso acceso, indicato per la preparazione di ogni tipo di pietanza. Sebben gli studi non siano ad oggi ufficiali, si attribuiscono a questo tipo di peperoncino delle proprietà salutari, tali da riuscire ad uccidere le cellule tumorali in prostata, polmoni e pancreas. Oltre che per quest’azione, è indicato poiché è in grado di aumentare il metabolismo ed inoltre influenza positivamente il sistema circolatorio in quanto alimenta gli elementi vitali nella struttura delle cellule capillari, vene, arterie ed aiuta inoltre a regolare la pressione arteriosa portandola ai livelli normali.
Ci sono tantissime varietà che si distinguono rispetto al relativo indice di piccantezza della scala Scoville.
Peperoncini più piccanti
Tra le specie più piccanti troviamo i peperoncini appartenenti al Capsicum annuum come il jalapeno. Molto piccante è anche l’habanero caratterizzato da una forma arrotondata ed infine la varietà più popolare è il tabasco, molto utilizzato anche in Italia.
Peperoncino
il peperoncino è tra le cose più naturali e preziose che esiste. Per quando è possibile aumentiamo l’uso e il consumo? Io li coltivo personalmente sul balcone nei vasi.