Ascoltando Chiamparino
Venerdì’ sera sono andato in circoscrizione per sentire cosa diceva il sindaco di Torino.
Prima del sindaco hanno parlato una signora e la presidente della circoscrizione e altri.
Hanno detto cose molto garbate sensate e tranquille, ho cominciato a stupirmi.
Ma la cosa si è fatta più interessante quando a cominciato a parlare Chiamparino.
Ma come un uomo di sinistra che non si avventa sugli avversari!
Chiamparino in modo pacato ha illustrato alcune cose che la giunta di sinistra è riuscita a fare, quali sono i progetti per il futuro come vorrebbe fosse orientato il PD, dando anche proposte e suggerimenti.
Insomma finalmente un uomo di sinistra che non demonizza gli avversari, ma fa proposte. Una persona che non si fa bello parlando male degli altri ma cerca di indirizzare il partito verso le scelte migliori.
Una bella differenza da quello che ha fatto Veltroni!!!
L’abbiamo sentito tutti dire peste e corna all’indirizzo degli avversari, non pensando che così facendo offendeva chi agli avversari aveva dato il voto.
Mi ricordava il grande Gino Bartali quando diceva “gli è tutto sbagliato, é tutto da rifare!”
Il rispetto reciproco credo che sia uno dei più grandi principi cui attenersi.
Parlando male dell’avversario finisci per darti la zappa sui piedi, perché se ti fai battere da un avversario così scarso vuol dire che vali anche meno!
Tornando a Chiamparino credo che il suo pensiero non sia contro, non sia per la lotta forsennata, ma sia “noi possiamo fare meglio”.
Cosi credo di aver interpretato il suo pensiero.Le lotte con bandiere, tamburi, slogan e quant’altro sono cose vecchie e sorpassate.
Il nostro e’ un paese dove l’individualismo è forse il male maggiore, fomentarlo e’ assai dannoso.
Se il PD riuscirà a far capire che e’ un partito serio, coeso, affidabile e non va contro a nessuno, ma vuole il bene di tutti, sarà ’ un gioco da ragazzi primeggiare alle elezioni, perché l’Italia ha bisogno di una sinistra come si deve: gli Italiani l’aspettano da tanto tempo!!!!
Almeno questa è la mia opinione.
Vemo.