A proposito di scontrini fiscali
Letto sulla STAMPA del 26-10
La lotta all’evasione fiscale in Grecia. Niente scontrino? Puoi non pagare
La regola potrebbe entrare in vigore la prossima settimana: non potrà essere punito il cliente di bar ristoranti e negozi che uscirà senza aver messo mano al portafoglio
Per sconfiggere l’evasione fiscale il ministero dello Sviluppo della Grecia presenterà a breve una normativa che, se applicata in Italia, potrebbe forse dare grandi frutti anche nel nostro Paese. In base alla nuova regola i clienti di ristoranti, bar e altri negozi potranno andarsene senza pagare la consumazione o quanto hanno acquistato se prima non avranno ricevuto un regolare scontrino fiscale.
Come riferisce il quotidiano Kathimerini, questa misura senza precedenti è stata ideata nell’evidente tentativo di ridurre l’evasione fiscale e potrebbe essere applicata già a partire dalla settimana prossima.
Nelle nuove regole di mercato che la Grecia dovrà mettere in atto – e che sono inserite nel Memorandum firmato da Atene con i creditori internazionali – è compresa una normativa che dà al consumatore il diritto di non pagare ciò che ha consumato o acquistato se il ristoratore o il negoziante trascura di emettere la ricevuta di convalida dell’avvenuta consumazione o acquisto. Inoltre, sempre in base a tale normativa, bar e ristoranti dovranno riportare in evidenza sui loro menu questo nuovo diritto dei consumatori.
26 ottobre 2012 alle 15:04
veramente interessante!
26 ottobre 2012 alle 19:07
Si potrebbe provare per vedere l’effetto che farebbe nel nostro paese.
19 novembre 2012 alle 17:58
Nel nostro paese abbiamo troppi furbetti che ne approfittano. Ben venga l’esempio del suddetto articolo.