storia del cioccolato Torinese
La storia dell’amore tra Torino ed il cioccolato risale a diversi secoli fa. Nel 1560, Emanuele Filiberto di Savoia servì ai cittadini torinesi una tazza fumante di cioccolata calda per festeggiare il trasferimento della capitale ducale da Chambéry a Torino. Fu amore a prima vista, anzi a primo sorso.
Alla corte erano ghiotti di questa novità e già dal 1600 iniziò il rito della Merenda Reale (un modo per spezzare la fame tra il pranzo che si svolgeva alle 11.00 e la cena prevista alle 16.00, ma anche durante la serata) che diventò ben presto una consuetudine.
6 febbraio 2016 alle 13:07
Ciao Rita, c’è ancora qualcosina che si può fare meglio? Ho messo a posto io, comunque nell’insieme brava… dovresti essere contenta, perchè fino a un po di mesi fa non riuscivi a fare questo?
7 febbraio 2016 alle 17:02
brava brava Rita argomento molto interessane. voto 10+