Passeggiando nei ricordi.
Passeggiare per le strade di Torino è un po’ come attraversare un pezzo di storia italiana, le residenze sabaude, le magnifiche piazze ornate da statue che ricordano personaggi illustri e i caffè storici sono l’eredità di quella che è stata la prima capitale dell’Italia unita. Le numerose fabbriche ormai dismesse e spesso riconvertite in spazzi espositivi, locali di tendenza o centri di aggregazione testimoniano invece il passato di una ex città industriale.
Oggi Torino con i suoi 9oo,ooo abitanti, è la quarta città italiana per popolazione. Le varie zone della città godono di una certa autonomia, grazie alla presenza capillare delle Circoscrizioni, scuole, ospedali, banche e tutti i servizi di pubblica utilità .
1 aprile 2016 alle 12:49
Bravo Luchin, hai scritto un bel articolo, passeggiando nei ricordi di Torino, com’era un po di anni fa e come è adesso…
4 aprile 2016 alle 18:55
Hai scritto un bellissimo articolo sulla nostra bella ed elegante Torino.