ANCHE LORO SE NE SONO ANDATI……..
Questi due personaggi, diversissimi , hanno fatto parte della nostra vita.
TOMAS MILIAN
Er Monnezza. Questa volta lo scherzo di scomparire all’improvviso Tomas Milian ce l’ha fatto sul serio. Aveva 84 anni e viveva a Miami. Vero esule cubano in Florida fin dal 1955, per via del dittatore Fulgencio Batista che ne arrestò e internò il padre militare sul finire degli anni ’30, Milian si fece largo in giovane età tra le nascenti star dell’Actor’s Studio di New York. Uno “con le palle” Tomas, che da Kazan e Strasberg apprese i rudimenti del metodo Stanislavskij poi tentò il suicidio.,
Tomas Milian con “Er Monnezza ha interpretato un ruolo tra il serio e il faceto che ha avuto molto successo.
CINO TORTORELLA
Il Mago Zurlì con lui sono cresciute tante generazioni di bambini, anche quelli che non lo hanno mai visto, memoria collettiva che si tramanda, monumento impresso nell’etere televisivo. La data da segnare è il 3 gennaio 1957 quando va in onda Zurlì, il mago del giovedì . Evento storico per la tv: per la prima volta un programma viene visto ovunque con copertura nazionale completa.
Cino Tortorella il Mago Zurlì che inventò Lo Zecchino d’oro….con tutte le belle canzoni che ne uscirono , anche i bambini che le hanno interpretate.
Classifica canzoni dello Zecchino d’Oro
- Dagli una spinta (1965 – f
- volevo un gatto nero(1969 –
- Non lo faccio più (1963 –
- Il pinguino Belisario (1966 –
- Il caffè della Peppina (1971 –
- Torero Camomillo (1968 –
- Il valzer del moscerino (1968 –
- Fammi crescere i denti davanti (1962 –
- I tre corsari (1963 –
- Popoff (1967 –
- Il pulcino ballerino (1964 –
- Quarantaquattro gatti (1968 –
- Per un ditino nel telefono (1967 –
- La piuma rossa (1964 –
- La Zanzara (1963 –
- Cocco e Drilli (1974 –
- La sveglia birichina (1973 –
25 marzo 2017 alle 14:00
Sono andati via due grandi personaggi… Tomas Milian di cui conosciamo tutti i suoi divertenti film. E anche Cino Tortorella nel ruolo di Mago Zurlì che negli anni sessanta inventò lo Zecchino d’Oro con tante belle canzoni interpretate dai bambini che ancora oggi le ricordiamo.
30 marzo 2017 alle 15:17
siamo più coinvolti ,visto che sono dei nostri tempi, purtroppo fa parte della vita , chi prima e chi fortunatamente dopo.