- A piedi tra le nuvole -

“A piedi tra le nuvole”,  rappresenta ormai un appuntamento fisso per le domeniche estive dei torinesi.

Il Colle del Nivolet, un valico alpino situato nelle Alpi Graie all’interno del Parco del Gran Paradiso a 2612 metri di altezza. E’ collegato attraverso una strada lunga 18 chilometri da Ceresole Reale, piccolo borgo di appena 200 abitanti in provincia di Torino.

Salire al Colle del Nivolet è un viaggio magico, le cristalline acque dei due laghi di montagna costeggiati da fiori e prati dal verde intenso, accompagnano in questo meraviglioso scenario al naturale offerto dalle circostanti alte montagne.

E se avete voglia di staccare dalla città, dallo smog e dallo stress, approfittando a questo naturale invito e salire per godere al massimo questo bel paradiso  multicolore, tra laghi, nuvole, con prati e una pura aria salubre per il proprio organismo, poi questo Colle del Nivolet si trova pure nelle vicinanze di Torino, quindi e con voglia potrebbe essere una occasione più che perfetta.

Tutte le domeniche, dal 12 luglio al 30 agosto per gli ultimi 6 chilometri la strada viene chiusa al traffico veicolare privato, si possono percorrere questi chilometri a piedi, in bicicletta o in navetta che ogni mezz’ora parte da Ceresole Reale per la diga del lago Sorrù.

Per maggiori informazioni su orari e percorsi, consultare il sito del Parco Nazionale del Gran Paradiso dedicato al Nivolet.

.

1 Commento a “- A piedi tra le nuvole -”

  1. Franco scrive:

    Sarebbe bello visitare il Colle del Nivolet, all’interno del Parco del Gran Paradiso e respirare un po d’aria pura…

Scrivi un commento

*