“La merenda del contadino”
La ” SOMA D’AJ “ è una semplicissima preparazione della cucina tradizionale piemontese. Emblema della cucina povera e semplice di un tempo, consiste in fette di pane strofinato con aglio e condita con olio d’oliva, sale e pepe. E facile capire perché una volta fosse considerata ” la merenda del contadino “.
In dialetto piemontese il termine ” soma ” indica un carico, quello trasportato in genere in groppa agli animali nelle campagne, il termine ” aj “ è invece l’aglio. Letteralmente la ” soma d’aj “, significa quindi ” carico d’aglio ” per sottolineare l’abbondanza dell’ingrediente più saporito delle ricetta.
5 dicembre 2018 alle 16:57
Una buona merenda di una volta, con incredienti naturali.
7 dicembre 2018 alle 17:22
bravissimo, il ricordo di quel profumo mi fa tornare con la mente hai dei tempi in cui la vita era spensierata e genuina, non solo per il cibo ma anche per il calore tra le persone.