La Tecnologia
Smartphon : è il cellulare di ultima generazione con il quale si può navigare in internet, utilizzare applicazioni, etc;
Wireless: un collegamento di questo tipo è un collegamento che non necessita di cavi;
RAM: la Random Access Memory è la me
Hardware: è la componente fisica degli strumenti elettronici (per esempio, lo schermo, la tastiera, il mouse etc.);
Software: i programmi del pc o il sistema operativo sono software;
Touchscreen: si dice di dispositivi che non hanno tastiera o periferiche esterne ma che si utilizzano toccando semplicemente lo schermo;
Social network: Sono reti sociali fruibili sul web o tramite apposite applicazioni che consentono il collegamento fra gli utenti e la condivisione di materiali.
La musica
Videoclip: un video musicale;
Star: una persona davvero molto famosa;
Playback: è quell’artificio per cui, durante una esibizione, il cantante muove le labbra e si muove come se stesse realmente cantando mentre, in realtà, la voce è stata registrata in precedenza;
Live: dal vivo;
DJ: sta per disc jockey (o deejay) ed è un intrattenitore che, solitamente, si occupa della selezione musicale di un club, un locale, una discoteca ma anche di una radio.
.
Varie
Abstract: è l’estratto di un documento, di una tesi, insomma è una sintesi;
Trendsetter: è qualcuno che individua ciò che andrà di moda nel prossimo futuro, un cacciatore di tendenze;
Trend: qualcosa che va di moda e la cui popolarità cresce esponenzialmente;
Trash: di cattivo gusto, volgare;
Millennials: è la generazione nata nella seconda metà degli anni 80 e che, quindi, ha vissuto la propria adolescenza e maturità all’alba del nuovo millennio;
Baby Boomers: è la generazione nata fra il 1945 e il 1964 e che ha contribuito al cosiddetto baby boom (un importante aumento demografico) di quegli anni in America. Indica, quindi, chi ha vissuto la piena maturità negli anni del benessere economico tipico degli anni Ottanta e primi Novanta;
Teenager: chi ha un’età compresa fra i 13 e i 19 anni, quindi gli adolescenti;
Duty free: è letteralmente un “negozio senza tasse”, nel senso che sui prodotti in vendita non si pagano le imposte sulla vendita (la nostra IVA). Di solito si trovano all’interno delle zone franche degli aeroporti;
Coffee break: letteralmente la “pausa caffè”;
All inclusive: tutto compreso;
All you can eat: questa formula prevede che, a un prezzo fisso, si possa mangiare tutto ciò che si vuole, senza limiti di quantità.

Questo articolo è stato pubblicato
giovedì, 31 ottobre 2019 alle 16:15 e classificato in Attualità, Blogger, Considerazioni.
Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0.
Puoi inviare un commento, o fare un trackback dal tuo sito.
1 novembre 2019 alle 16:07
brava , hai scelto una serie di termini in Inglese che calzano perfettamente il sentire dei nostri tempi.
2 novembre 2019 alle 14:40
Tante parole in inglese, con il loro significato… Alcune già le conoscevo, altre no… Brava Iris hai fatto un bel lavoro…