” 4 Novembre “
Fino a qualche anno fa, in Italia il 4 novembre era la festa nazionale della Vittoria, della grande guerra 15/18, ora tramutata con: Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Un tempo era una festa molto sentita e oggi meno nota e ricordata. Il 4 novembre 1918, è la data dell’anniversario dell’armistizio dall’Impero Austro-Ungarico con l’Italia, segnando così la fine di questa battagliata grande guerra. Conflitto che iniziò il 24 maggio 1915, l’Esercito Italiano essendo inferiore sia per numero e per mezzi, sopportò con fede e molta tenacia, le sanguinose battaglie interrottamente per ben 41 mesi, piegando l’invasore meritandosi la Vittoria.
4 novembre 2019 alle 15:41
quello era il nostro esercito e quelli erano i ragazzi che amavano la patria
5 novembre 2019 alle 13:35
Questa grande guerra, molto sofferta dell’esercito Italiano che con fede e tenacia riuscì a piegare l’invasore e a conquistare la vittoria…
5 novembre 2019 alle 17:52
Neanche tu hai un ricordo diretto, ma tutti noi dobbiamo ricordare cosa fu la prima guerra mondiale.
21 novembre 2019 alle 20:10
Mio padre combattente di quella disastrosa guerra, ha ricordo ha avuto l’onore di essere insignito con il titolo di “Cavaliere di Vittorio Veneto”. Mantengo la sua pergamena e la medaglia d’oro a suo ricordo.