UN PRODOTTO CHE FAVORISCE IL DIMAGRIMENTO
IL PEPERONCINO
FA BENE ; contiene un elenco lungo di composti chimici di origine vegetale noti per i loro effetti di prevenzione da malattie, nonché per la loro capacità benefica sulla nostra salute.
Fornisce una elevata quantità di “vitamina C”, quindi ha una azione antiossidante. Troviamo anche un buon contenuto di “vitamina A”, che aiuta a proteggere il corpo dagli effetti dannosi dei radicali liberi, inoltre si trova delle quantità significative di minerali.
FA MALE ; è bene sapere che la “capsaicina”, il principio attivo presente nel peperoncino può provocare gravi danni alla bocca, lingua e gola, altre possibili conseguenze per chi ha il reflusso gastroesofageo, infatti può aggravarne la condizione.
> Bisogna inoltre evidenziare che i suoi semi non vanno usati come alimento, ma solo per la riproduzione del peperoncino, oltre a far male all’apparato intestinale provoca anche le emoroidi e altera il PH.
Tenendo presente che il peperoncino è tra i prodotti più naturali e preziosi che la natura ci dona, i suoi benefici superano di gran lunga gli effetti nocivi.
UN EFFETTO LO PRODUCE, AIUTA A DIMAGRIRE.
Il segreto per perdere peso è racchiuso nel consumo del “peperoncino” . A dirlo non sono io ma è uno studio dell’università  del Wyoming, secondo il quale la molecola responsabile del sapore piccante (detta capsaicina) sarebbe in grado di accelerare il metabolismo dei grassi, trasformando l’energia rilasciata in calore, in maniera molto simile a quanto avviene con l’esercizio fisico.
Da questa breve e semplice analisi ci si rende conto di quale e quanta ricchezza di vitamine e di importanti enzimi contiene il peperoncino. Per avere i migliori risultati, il nostro organismo deve consumare il prodotto crudo nelle quantità corrette. Infatti se il prodotto viene consumato ad una temperatura superiore ai 70° C, le vitamine contenute vengono irreparabilmente danneggiate.
21 novembre 2019 alle 13:16
Naturalmente come tutte le cose non bisogna esagerare… Se usato correttamente porta benefici alla salute… Io sono molti anni che li coltivo nei vasi, per poterli mangiare freschi e sentire il suo naturale aroma e profumo…
21 novembre 2019 alle 22:47
Peperoncini rossi dalla forte piccantezza, molti studi confermano che la sua capsaicina ha la capacità di un potenziale attività antitumorale.
22 novembre 2019 alle 10:08
Con queste interessanti informazioni, inizierò a consumarli pure io.
23 novembre 2019 alle 14:11
Avete convinto anche me’ con tutti queste capacità benefiche nel peperoncino
anche se mi brucia la lingua sopporterò,
23 novembre 2019 alle 18:21
proverò anch’io per diventare un’indossatrice…………………