– Sua maestà “La Bagna Cauda” –

La Bagna Cauda (caoda) è una tipica specialità gastronomica molto antica, originaria dalla Provenza e importata nel basso Piemonte. E’ una salsa che viene preparata con un trito di acciughe, olio e aglio, che dopo cottura viene utilizzata come intingolo, viene consumata dentro un (fojot) ciotola di terracotta a cui e sottoposto un fornellino acceso per mantenere calda questa salsa, che servirà per intingervi le varie verdure di stagione come: peperoni, cavolfiore, topinabour, finocchi e tante altre verdure cotte e crude.

Un piatto di lunga storia, un piatto tradizionale del periodo dopo vendemmia, che ricorda il compenso dato ai vendemmiatori per il lavoro prestato. Sebbene possa sembrare dagli ingredienti un piatto povero, ma in realtà è un piatto per occasioni molto speciali, di convivialità, di fraternità e dell’allegria.

Per tradizione

4 Commenti a “– Sua maestà “La Bagna Cauda” –”

  1. Franco scrive:

    La Bagna Cauda è un piatto tipico piemontese… Adesso si usa mangiare in speciali occasioni…

  2. francesco.lia scrive:

    Sono proprio le giornate giuste per mangiarla. visto che poi puoi andare in giro tanto nessuno ti sta vicino.

  3. Iris scrive:

    ogni regione ha la sua specialità.

  4. luciana.incons scrive:

    Saperla preparare è un’ arte , ci sono molte versioni e proprio due giorni fa una signora piemontese mi dice la sue , sono rimasta allibita quando mi ha detto che la fa con la pasta di acciughe.

Scrivi un commento

*