Ricordi…”La Befana dei Vigili”
C’era una volta la “Befana dei Vigili Urbani di Torino”.
Il 6 gennaio dell’epoca giorno dell’Epifania, era consuetudine per gli automobilisti di Torino, fare dei regali ai Vigili della città per ringraziarli dell’opera svolta nel gestire il traffico, in un periodo in cui non erano ancora entrati in funzione i semafori.
Ma, anche riscontrando che si viveva ancora nel periodo del dopoguerra, le situazioni delle famiglie dei Vigili non erano tanto rosee, i torinesi decisero di fargli dei doni consegnandoli nei punti nevralgici della città , posandogli attorno alla rotonda pedana del vigile in servizio. Dopo i primi anni, quando il tenore di vita era migliorata, la tradizione ha continuato per un periodo e i doni ricevuti dai Civich, venivano poi destinati alle persone meno abbienti della città .
Molto tempo è passato e tutto è avvenuto cambiando, ora ci sono i semafori, rotatorie, sensi unici………….ma provate a pensare, un vigile in mezzo alla via, sarebbe molto impensabile con il traffico caotico di oggi.
Ci resta solo il ricordo di un tempo che fù.
7 gennaio 2020 alle 12:55
Interessante questo post, quando si portava il regalo ai vigili alla befana…
8 gennaio 2020 alle 07:48
Una tradizione che si è persa nel tempo, peccato, oltre a essere una tradizione simpatica, era forte il rapporto tra cittadini e i vigili urbani, oltretutto i doni, lasciati ai piedi delle pedane, veniva diviso tra i vigili, e i bisognosi, altri tempi che purtroppo non torneranno più, la mia generazione l’ha vissuta, e ne conserva un bel ricordo.
8 gennaio 2020 alle 09:07
Bravo, un bel ricordo, peccato che le cose belle si perdono sovente e restano solo le più crudeli.