*** BOGIANEN ***
“BOGIANEN” parola dialettale piemontese, che corrisponde letteralmente a “Non ti muovere”, si pronuncia “bugianen”.
Come nacque l’espressione che descrive “bogianen” i piemontesi ?
L’ironico appellativo dei piemontesi così definiti “bogianen”, ha una precisa motivazione storica. Per iniziare viene ricordato, che nel 1740 in seguito all’ascesa al trono di Maria Teresa d’Austria, i grandi stati europei si dividono in due schieramenti a favore e contro alla nuova Sovrana. Ma per chiarire il proseguo della storia si arriva all’anno 1747.
Durante una combattuta battaglia contro le truppe francesi, svolta a 2500 metri sull’Assietta (tra la Val Chisone e Val di Susa), l’agguerrito esercito sabaudo respinse sconfiggendo i francesi senza arretrare nemmeno di un passo. Frutto del comandante Generale Cacherano di Bricherasio, che per tranquillizzare i propri superiori sulla tenuta delle sue truppe, pare che abbia detto: Stè tranquij, da sì noi bogiuma pì nen, che tradotto dal dialetto significa: Da qui nessuno si muove.
Da allora il termine “bogianen” entrò nel linguaggio comune per descrivere il carattere dei piemontesi, sottolineando purtroppo, che questo termine sia poi stato spesso utilizzato soltanto per indicare una persona dal comportamento passivo e indolente. Maleducatamente degradando così, tutta quella seria nobiltà e pacatezza piemontese usata con cura assieme alla prudenza, piemontesi fermi e determinati nelle loro decisioni, orgogliosi delle proprie origini e tenaci fino all’estremo, così come si propone anche nella vita quotidiana davanti alla tante difficoltà , forse appaiono testoni, ma che non arretrano nemmeno di un centimetro.
8 giugno 2020 alle 17:01
CERTO CHE LA STORIA PIEMONTESE è RICCA DI EPISODI ED E’ BELLO OGNI TANTO RICORDARLI……..PIETRO MICCA …..PRINCIPE EUGENIO ECC. GRAZIE PER AVERCI FATTO RICORDARE LA NOSTRA GLORIOSA STORIA……..
9 giugno 2020 alle 08:02
Bravo Beppe che trovi sempre qualcosa da pubblicare per per arricchire di contenuto il nostro Blog…
13 giugno 2020 alle 15:40
ti scrive un BOGIANEN, purtroppo oggi più di ieri vale quella frase, non per muoversi nel mondo, perchèil sistema di vita di oggi è talmente frenetico e schizzofrenico da ridurre il mondo ad un fazzoletto pieno di gente brulicante che si ingoia come noccioline i paesaggi. Il vero Bogianen invece elabora con cura ogni percorso rilevandone tutte le migliori caratteristiche.