Passiflora: Elogio della bellezza

Il fiore della passiflora e detto anche fiore della passione per la forma rotondegiante come una corona. Se ne conoscono oggi circa 465 specie tutte con dei fiori splendidi dai colori a volte intensi: a volte delicati. In genere sono originarie delle Americhe, dell’Asia e dell’Australia, ma oggi sono coltivate in serra ovunque. Già conosciuta intorno al 1600.

Si tratta, in particolare, di piante rampicanti sempreverdi, che possono raggiungere anche l’altezza di 7 metri e che si prestano soprattutto per rivestire e coprire muri, reti, graticciati, ecc. Producono sottili fusti erbacei o semilegnosi, di colore verde brillante, presentano numerosi viticci che permettono alla pianta di aggrapparsi con facilità ai sostegni; portano grandi foglie palmate, dello stesso colore dei fusti. Durante il periodo estivo producono grandi fiori di colore bianco, lilla, blu o rosa, dalla forma molto particolare. Le passiflore sono piante rustiche e dallo sviluppo vigoroso;

Per ulteriore dettagli premere “QUI”

2 Commenti a “Passiflora: Elogio della bellezza”

  1. francesco.lia scrive:

    Viene anche chiamata ( i chiodi della croce di Cristo), inoltre dopo la fioritura fanno un frutto che assomiglia al kiwi, che emana un profumo dolcissimo e viene usato nelle macedonie di frutta dandogli una freschezza e un gradevolo profumo.

  2. Franco scrive:

    Non sapevo che fanno dei frutti e vengono usati per usi alimentari…

Scrivi un commento

*