DIFENDERSI DALLE FRODI, OGGI PIU CHE MAI DA QUELLE ONLINE.

PROVARE A DIFENDERSI E VITALE, SPECIE PER NOI CHE NON SIAMO NATI NELL’ERA DIGITALE.

Alcune cose si possono fare per evitare le truffe.

1) LE PASSWORD

Non dare le tue password a terzi, e specialmente quelle generate da mobile, (esempio autorizzare operazioni bancarie.

2) CREDENZIALI PROTETTE IN UN LUOGO SICURO

Codici, password, estremi della carta di credito, se li trascrivi, presta la massima attenzione, se decidi di scriverlo su un foglio, non tenerlo mai nel portafoglio ,mai tenere dei post-it attaccati al PC o smartphone. Evita di effettuare salvataggi automatici di user e password.

3) SE HAI UN CONTO ONLINE

Controlla spesso il tuo conto corrente, utilizzando diversi servizi che la banca ti mette a disposizione.

4) ATTENTO A E-MAIL, WhatsApp e telefonate sospette

Presta molta attenzione alle comunicazioni che ricevi, imparando a distinguere quelle buone da quelle che ti possono frodare.

Non aprire  e-mail,sms o chiat che siano inattesi e soprattutto non cliccare su Link e non aprire e scaricare allegati .

Non rispondere se non si è sicuri, all’interno di e-mail, sms,chat o link.

5) OGGI STA DIVENTANDO LO SHOPPING PIU USATO. OCCHIO AGLI ACQUISTI ONLINE

Verificare che il sito internet sia affidabile e utilizza app ufficiali

Utilizza solo connessioni sicure e protette (da password)

Evita per quanto possibile l’utilizzo di Wi-Fi pubblici e gratuiti, specialmente per fare acquisti, accedere ad una area riservata , tipo il tuo conto online, oppure entrare all’interno di piattaforme / software di archiviazione.

QUESTE POCHE INFORMAZIONI SERVONO PER EVITARE DI CADERE PREDE DEI TRUFFATORI ONLINE E SUBIRE OLTRE AL DANNO ANCHE LA BEFFA.

3 Commenti a “DIFENDERSI DALLE FRODI, OGGI PIU CHE MAI DA QUELLE ONLINE.”

  1. Franco scrive:

    Cerchiamo di stare sempre molto attenti… Le fregature sono dietro l’angolo…

  2. Iris scrive:

    E’ verissimo ……. però alcune volte ti distrai un attimo…. e ci cadi….capita
    e quello che ti fa più rabbia…….
    dobbiamo stare sempre allerta …..neanche al supermercato puoi fare la spesa in pace…..tra controllare le scadenze, la provenienza del prodotto, la confezione…
    che non ti prendano il carrello…. ecc. ecc……..

  3. Biagia scrive:

    E verissimo come dice la nostra cara amica Iris dobbiamo stare sempre allerta…
    ma avvolte, basta un clic senza fare attenzione e cadi nel tranello.

Scrivi un commento

*