
PERCHE’ I REALIÂ INGLESI E I CITTADINI COMUNI PERTANO LA SPILLA CHE RAFFIGURA IL PAPAVERO ROSSO……
Durante i giorni del cosiddetto Poppy Appeal, ideato nel 1921, milioni di red poppie(Papaveri rossi)vengono venduti ad ogni angolo delle città inglesi da volontari e anche da soldati, allo scopo di raccogliere fondi destinati al sostegno economico (e spesso anche psicologico) delle famiglie dei caduti in guerra. Ben 12.000 soldati Inglesi hanno perso la vita, solo dal 1945 ad oggi.
L’iniziativa gode ogni anno di uno straordinario successo e si inserisce nel quadro di una serie di manifestazioni che vedono, l’11 Novembre, la celebrazione dell’Armistice day, ovvero del giorno dell’armistizio siglato tra gli Alleati e la Germania l’11 Novembre 1918, con il quale si posero fine ai quattro, sanguinosissimi anni in cui l’Europa fu martoriata dalla Prima Guerra Mondiale.
(undicesimo giorno- undicesima ora- undicesimo mese )
Perché proprio il papavero rosso? Si narra che fu il primo fiore a sbocciare sui campi di battaglia francesi e delle Fiandre, dopo il conflitto. Si tratta quindi di un fiore che simboleggia la speranza, ma al tempo stesso, con il suo colore rosso, il sangue versato da milioni di giovani in feroci combattimenti che cambiarono la storia di una generazione e del mondo intero.
L’intero Regno Unito si copre, in questi giorni, di papaveri rossi, per ricordare chi diede la vita per la Patria e per riflettere sulla barbarie delle guerre.
In Italia non esiste un simbolo che ricordi il valore ed il coraggio di chi combatté eroicamente, vincendo ma anche perdendo, lottando dalla parte giusta ma anche dalla parte sbagliata, ma sempre con onore, orgoglio e coraggio.
Questo articolo è stato pubblicato
venerdì, 12 novembre 2021 alle 17:18 e classificato in Amicizia, Attualità , Blogger, Considerazioni.
Puoi seguire i commenti a questo articolo tramite il feed RSS 2.0.
Puoi inviare un commento, o fare un trackback dal tuo sito.
15 novembre 2021 alle 13:52
Anche adesso quando vedo nei prati un numero immenso di papaveri rossi… L’ho vedo come un segno di risorgere in onore di tutte le persone che hanno perso la vita. Ho messo un po a posto il testo vicino alla foto… Ciao Iris un bel ricordo di storia…