” 2 Giugno 1946 “
Un po’ di storia della nostra ben amata Repubblica Italiana.
Dopo 85 anni di Regno dei Savoia, dopo 22 anni di regime fascista e la fine della Seconda Guerra Mondiale, questo fu un momento di svolta per il nostro Paese. Fu la prima volta nella storia Italiana in cui si svolsero delle votazioni a suffragio universale, con il diritto di voto concesso a tutti i cittadini che abbiano raggiunto la maggiore età di 21 anni senza alcuna discriminazione di sesso, infatti, venne concesso per la prima volta il voto anche alle donne.
Il risultato della votazione con il 54% degli elettori scelse la Repubblica, dando vita all’Italia che conosciamo oggi. 12.718.641 italiani avevano votato a favore della Repubblica, 10.718.502 a favore della monarchia e 1.498.136 schede bianche, ed Enrico De Nicola venne nominato Primo Presidente della Repubblica Italiana.il
In concomitanza con la festa del 2 Giugno per l’Anniversario e non solo, ma anche in moltissime altre occasioni ci è reso più facile ascoltare questo Inno Nazionale, detto “Inno di Mameli”, ma che in realtà ora si chiama “CANTO DEGLI ITALIANI”.
Bisognerebbe far conosce re alle nuove generazioni questa storia tutta italiana, ricordando purtroppo anche le migliaia di ragazzi che hanno perso la vita affinchè noi potessimo avere tutto quello che oggi abbiamo, ma molto spesso non ci accorgiamo di avere.
,
4 giugno 2022 alle 12:19
Ciao Beppe riesci sempre a trovare degli articoli con la ciliegina sulla torta… Bravo continua così… Ho aggiunto una foto all’inizio l’articolo si presenta meglio…
14 giugno 2022 alle 09:25
Bel articolo, scritto con spirito di osservazione e provvisto di una verità vissuta. Non tutti sono così patriotici ,hanno altri ricordi più recenti come la guerra tra russia e Ucraina, visto l’enorme mole di filmati , foto e giudizi della stampa, tanto che le persone ne restano inpressionate. In vece dovrebbero chi ricordare, chi leggere cose è stata la nostra guerra interna , i drammi vissuti da migliaia di persone che cercavano di proteggere tutta la popolazione con grandi sacrifici.
Bravo tutto ciò che ti ricordi riportalo fai un bel regalo a tutti noi.