Maggio all’ISABELLA

Centro Culturale “Principessa Isabella” Via Verolengo 212

MERCOLEDì 5 – ORE 21.00

Accademia di Danza orientale Egiziana e Tribal Fusion

APRITI SESAMO LE STREGHE SONO TORNATE.

Anteprima di parte dello spettacolo di fine anno. Spettacolo di danza orientale egiziana, del ventre e tribal fusion in cui, attraverso contaminazioni ed influenze di diverse danze, si racconta la donna, con le sue passioni, con i suoi sogni, con le sue vanità, ma anche con le sue meravigliose potenzialità che a volte lei nasconde per seguire antichi archetipi, risvegliando il suo indissolubile legame con la madre terra…

GIOVEDì 6 – ORE 21.00

LABORATORIO DELLA DANZA TRA SOGNO E REALTA’

Spettacolo di danza e recitazione, con la partecipazione degli allievi del Laboratorio della Danza di Torino. Storia di un ragazzo arrivato su un’isola molto particolare, dove vivrà un’avventura tra sogno e realtà…

SABATO 8 – ORE 21.00

Compagnia NOSU IN PARI SU BANDIDORI

Commedia in tre atti con la partecipazione del Gruppo di ballo sardo Nosu in pari del Circolo Kinthales. La commedia si regge sulla convivenza scenica di due mondi linguistici, quello sardo-campidanese e quello italiano, il cui incontro-scontro dà origine ad una comicità tutta intessuta di gags, qui pro quo ed equivoci verbali. In quest’ambito la figura del protagonista, su banditori, ha la funzione di innescare, con la sua lingua colorita ed il suo atteggiamento goffo ed ingenuo al tempo stesso, la risata del pubblico.

DOMENICA 9  Ritrovo davanti al Centro Culturale alle ORE 10.00

Centro Documentazione Storica della Circoscrizione 5 IL RITORNO IN FABBRICA DELLE DONNE. NASCITA DI BORGO VITTORIA E BORGATA CERONDA: 1876 – 1915 Visita guidata in bicicletta della durata di circa 2,30 ore. Il pieno sviluppo dell’industria accompagna la nascita delle due borgate di barriera. L’indivisibilità tra Lucento e Madonna di Campagna è segnata dalla complementarietà tra industria tessile, prevalentemente femminile, e quella conciaria e metalmeccanica, maschile. Informazioni e prenotazioni: CDS – Via Verolengo 212 (tel. 011/4431612-1613-1619). 

ORE 16.00 Sipario 0-12 –

Spettacoli e letture teatrali per bambini e famiglie Associazione BONAVENTURA ALL’ARREMBAGGIO! Storie fantastiche di pirati. Le fantastiche avventure di un barbiere e di un ragazzino che, imbarcati su di una nave, divengono pirati per caso…

VENERDI’ 14 – ORE 21.00

FRANCO MARRAS & RONNY WAY SERATA LIVE Serata musicale all’insegna del rock and roll e di cover anni ’60-’70-’80.

SABATO 15 – ORE 21.00

Gruppo Teatrale I SOGGETTI ADESSO CHE SON GRANDE… SON SOLO UN PO’ PIÙ ALTO

Spettacolo all’insegna di una ilarità semplice, quasi paesana, dove l’ammicco spazia tra la pagliacciata e il varietà d’avanspettacolo in omaggio a quella comicità sanguigna, senza alcuna pretesa cerebrale o di impegno satirico. Una serata dedicata a tutti quelli che quando si svegliano non sono arrabbiati.

MARTEDI’ 18 – ORE 17.30 C

entro Studi Musicali PRAELUDIUM SAGGIO DI MUSICA Esibizione degli allievi del Centro “Praeludium” che eseguiranno brani classici al pianoforte, violino, chitarra, arpa e canto.

GIOVEDI’ 20 – ORE 20.30

Scuola di Alessia MATTALIA DRUMMER FEST 6° edizione del tradizionale festival di batteria o rganizzato dalla più nota batterista donna italiana che presenterà i migliori allievi della sua scuola. Ospite d’onore anche quest’anno il grande sassofonista italiano Alfredo Ponissi.

SABATO 22 – ORE 21.00

Compagnia CANTINA GAIDANO VICINI DI CASA

Commedia. Rosa, single non per scelta, impiegata presso un’azienda privata, segue il consiglio del suo medico di fiducia di prendersi un periodo di ferie per curare un esaurimento da superlavoro, semplicemente restando a casa a fare la casalinga. Riuscirà Rosa a curare l’esaurimento nonostante i VICINI DI CASA?

DOMENICA 23 – ORE 16.00

Sipario 0-12 – Spettacoli e letture teatrali per bambini e famiglie Associazione BONAVENTURA LA TERRIBILE PRINCIPESSA TURANDOT Cera una volta, nel lontano oriente, una principessa tanto bella quanto crudele: la terribile Turandot… Lettura teatrale animata.

MERCOLEDì 26 – ORE 21.00

Gruppo Teatrale PATCH ADAMS SAGGIO TEATRALE Saggio di fine anno del corso di “Dizione e recitazione”, organizzato dalla sezione Teatro del Cral ASL TO”, durante il quale gli allievi del 1° e 2° anno prese nteranno scenette a carattere comico e drammatico.

GIOVEDì 27 – ORE 21.00

LABORATORIO DELLA DANZA DANZA DEL VENTRE FESTIVAL Spettacolo di danza del ventre al quale collaborano diverse scuole, tra le quali “Il Laboratorio della Danza” e “Sergio Sampaoli” di Torino, “Kalli Blu” di Ventimiglia (IM).

SABATO 29 – ORE 21.00

Compagnia Teatrale L’OFFICINA DI EFESTO SINFONIETTA E ALTRO Pièce di Jean Tardieu, uno degli interpreti del teatro dell’assurdo, autore tra i più rappresentativi del panorama francese contemporaneo.

Esposizioni nella sala EUT

Tutto il mese di Maggio -

dal lunedì al venerdì in orario 9.00/15.30 A cura del Centro Documentazione Storica della Circoscrizione 5 TERRITORIO E INSEDIAMENTO IN PERIODO ROMANO Attraverso due flebili indizi (la notizia del ritrovamento di una tomba romana e un toponimo medievale) e la lettura della conformazione geomorfologica del territorio, si sviluppa un ragionamento sugli insediamenti di periodo romano nel territorio della Circoscrizione 5.

INGRESSO GRATUITO (fino ad esaurimento dei 99 posti disponibili)

INFORMAZIONI: Informa5 – Via Stradella 192 – tel. 011/4435507-5550-5561 Il Coordinatore della V Commissione Il Presidente della Circoscrizione 5 Antonio CIAVARRA Paola BRAGANTINI

1 Commento a “Maggio all’ISABELLA”

  1. secondo scrive:

    Brava la nostra Iris che ci tiene informati,ti ringrazio vivamente.

Scrivi un commento

*