Antica ricetta piemontese
Siamo prossimi al Natale , le famiglie si riuniscono per festeggiare l’Evento.
Grandi pranzi e mangiate, perchè il piu antico e sentito modo di festeggiare è pranzare in compagnia delle persone che ci sono piu’ care.  Scorpacciate e brindisi sono di casa in questi festeggiamenti.   Purtroppo poi dovremo smaltire cio’ che si e’ accumulato di troppo. Ma bisogna pure ogni tanto lasciarsi andare!
Io vorrei pubblicare una antica ricetta piemontese riguardante acciughe marinate un po’ speciali, ottime come antipasto.        Ecco qua!
Quattro etti di acciughe sfilettate e lavate solo con aceto.
Mettere nel mixer due etti di prezzemolo
due spicchi di aglio         due peperoncini piccanti
due  tuorli di uovo sodo (se qualcuno non sa fare l’uovo sodo vada a rileggersi la precedente ricetta)
una pagnottina di pan secco bagnata nell’aceto
olio di extra vergine di oliva,quanto basta per ottenere una salsina
mescolare bene nel mixer.
Ora alternare in un recipiente adatto uno strato di acciughe con uno strato di salsina. Ecco fatto!  aspettare almeno due giorni prima di mettere in tavola . Buonappetito!!!
                                                                 Vemo.
23 dicembre 2010 alle 19:36
Veramente una ottima ricetta. La salsa è anche ottima con i tomini!