150 anni di crudeltÃ
Se veramente è successo quello che ci racconta questo commentatore, mi vengono molti pensieri negativi su come è avvenuta l’unità d’Italia.Ora sono d’accordo che ci furono molti morti,ma mai avrei pensato cosi’ barbaramente,e poi ci rabbrividiamo delle foibe.
A proposito se non vedete niente cliccate sull’indirizzo.http://www.youtube.com/watch?v=0WGm9BXaLGU[/youtube]
26 febbraio 2011 alle 13:51
Un post, questo di Enzo, molto crudo, direi impressionante, ma perchè parlare solo di nefandezze, bugie e ipocrisie come dice il reporter, in questi 150 anni ci sono state anche cose belle, ci ha portato il progresso, che ci ha permesso di vivere meglio o quasi, cè stata un’evoluzione in positivo in tutti i campi.
Purtroppo da che mondo e mondo, per ottenere qualche cosa bisogna lottare, e sarà sempre così, ma io che sono un’inguaribile ottimista, penso sempre che domani, sarà migliore di oggi, e poi sia quel che sia.
Ciao a tutti.
26 febbraio 2011 alle 15:52
Vorrei dire molte cose, che pero’ collimano esattamente con cosa ha commetato Nelly, quindi dico che sono solidale con Lei..
In tutte le guerre ci saranno sempre morti feriti e soprusi ,ma il progresso,o il cosidetto progresso, avanza e nessuno lo potra mai fermare.
Io certamente non contribuiro’ a diffondere questo filmato!
Vemo.
26 febbraio 2011 alle 17:46
Come Nelly e Vemo anchio rimango senza parole non so cosa dire, ma allora forse avrei preferito che ci fosse stato meno progresso ma con molto meno ATROCITA.