ricordando i glicini ……..

Quando ero  ragazzina  (abitavo in Barriera Nizza) ritornando da Messa ( S. Michele) con altre due amiche ,ci accompagnavano a vicenda a casa….e per prima accompagnavamo Elide che  abitava  passato il cavalcavia di corso Bramante…..e ricordo ancora adesso lo dico sempre  (quando capita che ci ritroviamo) come erano belli quei glicini che  abbellivano  il “cavalcavia” ce ne erano tanti tanti…una meraviglia  e tutte le volte  lo commentavamo……e adesso leggo  su Specchio dei  Tempi ….. “Una lettrice scrive: «Chiedo chi ha avallato lo scempio di presunta potatura dei glicini del sovrappasso di corso Bramante; già 2 anni fa erano stati orrendamente mutilati, ma la tenacia e la forza di questa pianta erano riuscite a farli di nuovo fiorire. «Oggi constato che chi effettua questi lavori ha distrutto tutto l’apparato legnoso lasciando solo moncherini. E’ ora di smettere di potare alberi senza alcun senso; siamo invasi da cemento e smog. Nessuno dice e fa nulla: si pensi anche alla «stupenda piazza Carducci» diventata peggio di qualsiasi zona di sosta di un supermercato. Qualcuno vorrà dire qualcosa al proposito? Mi sento veramente offesa dal comportamento dei nostri amministratori cittadini, incapaci di fare qualsiasi azione per promuovere la natura in città».

Il pergolato di glicini
di Ada Negri

Solaria,
il vento del sud scrolla e devasta il tuo pergolato di glicini.
Ne piombano a terra i corimbi, chicchi violetti di grandine,
pesanti d’un peso di morte.
Così a te traboccan dagli occhi,
nell’ora del torbido amore, le lacrime;
ma non si raccoglie il pianto d’amore,
non si raccolgono i fiori caduti del glicine.


3 Commenti a “ricordando i glicini ……..”

  1. secondo scrive:

    Certamente che i ricordi giovanili sono quelli che rimangono più inppressi nella mente a te probabilmente ti è rimasto il profumo dei glicini che unito alla tua giovinezza ti ha lascito dei bei ricordi.

  2. Franco scrive:

    I ricordi di gioventù quelli più importanti ricompaiono spesso nella nostra mente…..

  3. jean scrive:

    Carissima il glicine è un bel fiore mi ricordo molto bene quando copriva il mio cortile, ma anche quando iniziava a sfiorire, tutti i giorni per un bel periodo dovevo pulire il cortile. Comunque ti ringrazio per avermi ricordato l’ombra e il profumo che mi regalava in estate. Ciao ragazza !

Scrivi un commento

*