Unità d’Italia: un francobollo.
Fra i tanti post pubblicati in questi giorni che ricordano il “150° Anniversario dell’Unita d’Italia”. Il mio post sarà un pò diverso, essendo un appassionato filatelico italico voglio ricordare questa novità , che anche le Poste Italiane per tale avvenimento, verrà emesso un francobollo cellebrativo dedicato al “150° Anniversario della Proclamazione del Regno”, nel valore di € 0,60 raccolto in un foglietto, con una tiratura di 2 milioni di esemplari, tirattura molto ristretta a differenza delle normali emissioni, francobollo che certamente avrà un buon futuro. In questa vignetta rettangolare è raffigurato, rispettivamente a sinistra e a destra, le facciate di Palazzo Montecitorio di Roma, attuale sede del Parlamento Italiano e di Palazzo Carignano di Torino, sede del primo Parlamento Italiano. Completano questo francobollo con la leggenda “150° PROCLAMAZIONE DEL REGNO D’ITALIA”, la scritta ”ITALIA” e il valore “€. 0,60″. Questo francobollo è inserito in un riquadro perforato posto al centro del foglietto; fuori del riquadro proseguono le prospettive dei due palazzi storici, sono pure rappresentati alcuni particolari dell’interno dell’aula parlamentare di Montecitorio; in alto un dettaglio dell’opera pittorica “Il fregio per la Camera dei deputati”, dedicato alla storia del Popolo Italiano e in basso una prospettiva dei banchi ad emiciclo. In alto a destra e in basso a sinistra, sono riprodotti i loghi delle celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia e di Poste Italiane.
Questo francobollo lo potete trovare alle Poste presso lo sportello: Spazio Filatelia – via Alfieri, 10Â Â Â Â Torino.
17 marzo 2011 alle 09:42
ma che bello!!! l
17 marzo 2011 alle 12:42
Molto interessante questo francobollo, ad un appassionato filatelico non poteva sfuggire. Oggi il “150° Anniversario dell’Unità dìItalia” è un avvenimento importantissimo, stamattina quando sono uscito per fare due passi ho visto tutte le finestre e balconi piene di bandiere tricolori, ho provato una profonda emozione ed è giusto ricordare Cavour, Mazzini e Garibaldi che hanno contribuito tantissimo a questa Unità . Tanti “Auguri per il tuo “Onomastico” fra qualche giorno Franco!!!
17 marzo 2011 alle 21:25
Chissa la gioia dei filatelici,vorranno procurarsene assolutamente una copia per ricordare il 150 esimo anniversario dell’unità D’Italia.
19 marzo 2011 alle 08:26
Interessante il tuo posto, sicuramente farà la gioia degli appassionati di filatelia, agli altri ( come me) una piccola pagina di storia, grazie.
Ne approfitto, un mondo di AUGURI per il tuo onomastico, con simpatia a affetto.
nelly.